Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, presentati Chietti e Casapulla
Inserito da (admin), giovedì 10 gennaio 2013 00:00:00
Francesco Chietti è il nuovo allenatore della Cavese. L’ex esterno offensivo della Juve Stabia e della Puteolana ha preso possesso ieri del nuovo incarico. Era libero anche l’altro ex stabiese Vincenzo Feola, ma la scelta finale del Presidente Salvatore Manna è caduta su Chietti. Ieri pomeriggio al “Lamberti” il primo allenamento diretto dal successore dell’esonerato Pietropinto. In seguito la presentazione ufficiale in sala stampa.
Manna ha spiegato la rivoluzione operata ad inizio settimana per incompatibilità con quella che è stata la gestione tecnica di Pietropinto e del suo staff. «Decisione sofferta, ma abbiamo degli obblighi verso la città di Cava - ha detto il patron - Le avvisaglie c’erano state anche prima della partita di Agropoli: a Noto il mister non ha fatto una sostituzione, oltre al fatto di non provare in 15 giorni una formazione tipo. È vero che il mister voleva tenerli sulla corda, ma erano arrivati 10 giocatori nuovi. Poi c’è stata la prova del nove ad Agropoli... C’erano delle cose che non quadravano col nostro modo di pensare».
Chietti, classe ’74, è al suo debutto da allenatore in una piazza di grande tradizione come Cava, mentre come calciatore ha in curriculum 6 stagioni da professionista, l’ultima ad Aversa nel 2009-2010. «Cava ha una storia, con un pubblico di tutto rispetto che è anche di palato fino - ha detto Chietti - Conosco il peso delle difficoltà, ma sono pieno di entusiasmo e cercheremo di tirarci fuori da questa posizione. Ho avuto modo di conoscere la squadra e ho visto che ha reagito bene a questo scossone. Dispiace anche perché ho avuto Pietropinto come allenatore. Il compito che ho è arduo, ma ho trovato una squadra viva, che ha voglia di tirarsi fuori».
Manna ha scelto pure un nuovo direttore al posto di Simonetti: è Salvatore Casapulla. A lui spetta di valutare tutte le strategie. Per Casapulla, che ha collaborato col Frosinone, ci sono esperienze a Morolo ed anche in una società del campionato ungherese. «A mercato chiuso non è facile individuare i giocatori giusti. Continuerò a rivedere i riflessi filmati della Cavese, qualcosa si proverà a farla. È tuttavia giusto vedere le scelte che intenderà fare il mister. Bisognerà lavorare sulla testa, la maggior parte non sono giocatori da buttare. Comunque, ad oggi non c’è nessuno in rosa che possa giocare basso a sinistra e non c’è nessun giocatore mancino».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10647101
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...