Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, presi Aurino e Rodomonti
Inserito da (admin), lunedì 25 luglio 2005 00:00:00
Week-end movimentato, quello degli aquilotti. Archiviata negativamente la questione "ripescaggio", il diesse Dionisio si è lanciato a capofitto sul mercato, che in ogni caso continuerà anche dal ritiro di Montefiascone, in provincia di Viterbo. Al gruppo aquilotto, partito stamattina per la terra laziale, si è aggregato anche Alessandro Tatomir, che ha firmato il rinnovo del contratto con la Cavese per altre due stagioni. Un'ottima notizia, questa, per il club metelliano, in prospettiva di un'altra stagione da protagonisti, alla luce anche dell'ottima annata che il centrocampista laziale ha disputato nel campionato appena concluso. Ma Dionisio non si è "limitato" ad attivarsi con chi meritava una riconferma. Sabato pomeriggio, infatti, la S.S. Cavese Calcio ha preso in prestito dalla Ternana Vincenzo Aurino, classe '80, attaccante ex Nocerina. E non è finita qui. E' arrivato anche il portiere Riccardo Rodomonti, classe '83, proveniente dall'Avellino, che dovrà essere di "supporto" al riconfermato Mancinelli. Sembrano poi conclusi, anche se manca ancora l'ufficialità, gli acquisti di Luigi Di Bonito dal Savoia, classe '84, ex Puteolana, l'anno scorso al Savoia in serie D, e di Kelechi Francis Ibekwe, classe '84, la scorsa stagione al Castel di Sangro, dove ha collezionato 27 presenze e 8 gol.
Fonte: Il Portico
rank: 10995102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...