Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, preso il difensore Falanca
Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2005 00:00:00
Sebastiano Falanca, 24 anni, di Sant'Agata Militello, in provincia di Messina, è l'ultimo arrivato in casa Cavese. Ieri pomeriggio ha trovato l'accordo economico con la società metelliana ed ha raggiunto i compagni d'avventura nel ritiro di Montefiascone. Siciliano doc, ha svolto la sua carriera tutta sull'isola. L'esordio con l'Orlandina, in Eccellenza ed in D, poi Juve Terranova Gela ed infine Ragusa in C2. Fisico possente, 1,82 di altezza, 81 kg il peso forma, rappresenta un ottimo ricambio alla coppia Mari-Pittilino. Il reparto difensivo, sul quale sta lavorando con scrupolo il direttore sportivo Dionisio, potrebbe essere ulteriormente rafforzato dall'arrivo nelle prossime giornate di un altro elemento, in particolare per la fascia sinistra. Radi del Castel di Sangro e De Liguori del Benevento tra i favoriti. A centrocampo si cerca ancora una pedina da aggiungere a Tatomir, D'Amico ed Alfano. Unniemi del Gela è stato tentato dal direttore sportivo biancoblù. Oggi pomeriggio, intanto, seconda amichevole a Montefiascone, contro il Giarre. Prove generali della gara di Tim Cup di domenica sera, al "Lamberti", contro il Parma. La società metelliana ha stabilito i prezzi per l'incontro: 20 euro per la Tribuna numerata, 15 euro per la scoperta e per le laterali, 10 euro per i Distinti e per i ridotti, 8 euro per le due Curve.
Fonte: Il Portico
rank: 10166102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...