Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Prevete cerca la consacrazione
Inserito da Luigi Menghini (admin), mercoledì 29 luglio 2009 00:00:00
Campilongo, Cagni, Indiani, Chierico, Arleo, Camplone ed ora Maurizi. L’universo di Felice Prevete, a 22 anni, è già costellato di firme importanti, oltre che di una presenza in Coppa Uefa nell’ottobre del 2007. A sfilar la corona verrebbe da pensare ad un calciatore già affermato e lanciato. Ed invece, nonostante i tanti insegnamenti ricevuti da “tutor” prestigiosi, la consacrazione non l’ha ancora raggiunta.
«Che sia l’anno buono», esclama allora con un gran sorriso sulle labbra, con la serenità che probabilmente non ha mai avuto, con l’autorità che gli è stata conferita da Maurizi e dall’occupazione della regia aquilotta: «Non voglio sbilanciarmi per questioni di scaramanzia, ma avverto sensazioni estremamente positive: ho ritrovato fiducia nelle mie potenzialità e quell’entusiasmo che era un po’ scemato negli ultimi anni».
Non a caso il giovane mediano, che s’ispira a De Rossi - «un esempio illuminante per chiunque faccia il centrocampista di professione» - ha ingranato già le marce alte, realizzando due reti (una con la rappresentativa viterbese, l’altra col Gavorrano) ed esaltandosi nel 3-4-3 varato da Maurizi: «Questo modulo - confessa - enfatizza le mie caratteristiche. Sono un centrale puro di centrocampo ed ho sempre avuto difficoltà a ricoprire il ruolo della mezz’ala». Con il tecnico ha legato sia tatticamente che umanamente: «C’è dialogo continuo e tanto spirito di comprensione, è una persona umile e saggia, che potrà soltanto fare il bene della Cavese e dei tanti giovani presenti in organico».
Oggi quarta ed ultima uscita amichevole a Montefiascone prima del ritorno in sede. La Cavese ospita l’Olbia e si prepara di conseguenza all’esordio in Coppa Italia Tim col Varese. Venerdì ritorno in sede dopo pranzo: giusto in tempo per raggiungere il “Lamberti” e partecipare al gala di presentazione, fissato per le ore 19.30.
Fonte: Il Portico
rank: 10746106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...