Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prezzi "stracciati" per il derby
Inserito da (admin), giovedì 28 novembre 2013 00:00:00
In attesa di novità per i tifosi battipagliesi a Cava (sembrerebbe ufficiosamente sancito il divieto di trasferta), la società della Cavese chiama a raccolta i suoi tifosi. Il derby sarà certamente molto atteso, ma le presenze allo stadio “Lamberti” sono ultimamente calate, dato che si assestano su una media di 1.100-1.200 sostenitori metelliani. Un po’ poco, dati sia la capienza dello stadio che il piazzamento in classifica della squadra.
Quindi i prezzi sono assolutamente popolari: la Tribuna centrale costerà 15 euro, la Tribuna laterale coperta 8 euro, la Tribuna scoperta 8 euro (con riduzione a 5 per determinate categorie di tifosi), i Distinti 5 euro, infine la Curva Sud è stata ribassata addirittura a 3 euro.
«La voglia è di far sì che i tifosi possano essere più presenti allo stadio - ha detto il direttore generale Gianluigi Lippiello - La partita è sentita, perché la Battipagliese è una squadra importante, e ci teniamo che il nostro pubblico ci supporti come sa fare. Sicuramente speriamo di raddoppiare le presenze rispetto agli ultimi tempi. Tre settimane fa c’era stato il ponte di Ognissanti, poi c’è stata la diretta Rai, quindi alcune motivazioni ce le siamo date. Ascoltare la voce dei tifosi è importante ed abbiamo capito che, limando un po’ i prezzi, facendo in modo magari che anziché far venire una sola persona ne possano venire due, era il caso di fare questa iniziativa». Se ci fosse il divieto per i tifosi battipagliesi? «Spero che possano venire a Cava, Se non potessero venire, ci dispiacerebbe».
Ieri pomeriggio, intanto, lavoro differenziato per Pisani e Kabangu, che però non destano preoccupazioni in vista del derby. Oggi mister Chietti passerà agli esperimenti nel corso del consueto test con la Juniores: il tecnico potrà disporre di quasi tutta la rosa. Si dovrebbero rivedere tra gli altri Luciano e forse anche Lamberti.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10004107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...