Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prime mosse tecniche

Economia e Turismo

Cavese, prime mosse tecniche

Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2014 00:00:00

In attesa del definitivo parere favorevole che dovrà giungere dalla LND, la Cavese procede ad organizzarsi in vista del campionato, che sarà difficile.

Il neo Presidente marchigiano dei metelliani, Giovanni Monorchio, si affiderà al general manager ex del Savoia e della Vis Ariano, Daniele Flammia, mentre il tecnico sarà scelto dopo una riunione che dovrebbe tenersi in questi giorni. Secondo indiscrezioni, il club potrebbe far tornare in panchina dopo un anno l’allenatore napoletano Massimo Agovino, che sarebbe in ballottaggio con Eduardo Imbimbo, ex Campobasso.

Appaiono scontate le riconferme di De Rosa, Manzi e Lordi. Anche il regista di centrocampo Luigi Rinaldi, recuperato dopo un lungo infortunio, ha dato la sua disponibilità a rimanere. Tra i possibili arrivi spiccano il centrocampista under Vittorio Madonna e l’attaccante poco più che 19enne Antonio Piccirillo. Più difficile che resti il portiere over Capozzi, richiesto in C ed anche in D dalla Sambenedettese. Per quanto riguarda il ruolo di centravanti, un’idea porta allo svincolato Felice Simonetti, ma si tratta di un acquisto difficile, perché il calciatore ha già ricevuto chiamate da più società.

Intanto, ci sono giocatori come Ciro Manzi, Carmine Cerchia ed il portiere Vincenzo De Luca che si stanno allenando con le varie selezioni di calciatori non tesserati, allo scopo di farsi trovare pronti per una chiamata da parte di quella che oggi sarebbe considerata la nuova Cavese. Il ritiro vero e proprio sarà nei pressi di Fabriano.

La prossima settimana, infine, si terrà la presentazione dell’area dirigenziale biancoblù. L’anno scorso fu fatta al Social Tennis Club. Non è escluso che tale sede possa essere scelta anche stavolta.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Vicepresidente Lippiello Il Vicepresidente Lippiello

rank: 10587104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...