Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, primi spiragli di luce
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 25 maggio 2010 00:00:00
«Ci tengo a ringraziare il sindaco Galdi perché si sta adoperando tanto per il bene della Cavese. Sta facendo davvero il massimo e sono certo, anzi mi auguro, che i suoi sforzi, così come quelli degli altri amministratori, possano portare ai risultati sperati». Tante parole d’elogio da parte del presidente del club aquilotto, Antonio Fariello, per il primo cittadino metelliano. Il quale sta lavorando alacremente per evitare il fallimento della Cavese e, volendo leggere tra le righe il pensiero di Fariello, sembrerebbe essere arrivato a buon punto. O quanto meno, i vari incontri susseguitisi nei giorni scorsi con alcuni imprenditori interessati al club biancoblù avrebbero dato esito positivo.
Nulla ancora di concreto, forse, ma sicuramente le possibilità di riuscire a salvare la Cavese sono oggi in netto rialzo. Grazie anche al supporto degli attuali dirigenti, che, pur avendo portato in mano al sindaco il titolo del club aquilotto, non hanno certo alzato bandiera bianca e lasciato la Cavese al proprio destino. Anzi, a quanto pare la nuova cordata con cui il primo cittadino ha avuto diversi incontri nei giorni scorsi dovrebbe essere legata proprio a “Fariello e co.”, anche se i diretti interessati negano.
«Davvero non so nulla di queste cose, ma è normale che io come altri, da tifoso più che da presidente, farò di tutto per cercare di evitare il fallimento. Sarebbe un grosso peccato per tutta la città e per tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi anni. Come ho sempre detto, la Cavese è un bene di tutta Cava e va salvaguardata con l’aiuto di tutti. So che il sindaco si sta adoperando molto per riuscire a trovare una soluzione e mi auguro che nei prossimi giorni ci sia qualcosa di concreto. Naturalmente, in questo momento anche tutte le varie iniziative dei tifosi sono importantissime per far sentire la vicinanza della città tutta agli eventuali interessati alla Cavese».
Ed infatti, le iniziative tra i tifosi non mancano ed anche l’idea “azionariato popolare” inizia a muovere i primi passi. Gli ideatori, infatti, hanno indetto per venerdì 28 maggio un’assemblea pubblica per illustrare i principi, gli obiettivi e gli scopi della costituenda Associazione “Azionariato Popolare Sogno Cavese”. Invitati “tutti i tifosi, le istituzioni, gli organi di informazione, gli imprenditori...” presso la sala del Club “Orizzonte”, sita in via A. Ferrigno a Passiano.
Fonte: Il Portico
rank: 10545100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...