Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, probabile ritorno al Sud
Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2008 00:00:00
È più di una speranza quella che covano i dirigenti della Cavese. Il prossimo campionato sarà meno oneroso di quello appena concluso. Il budget messo a disposizione della macchina organizzativa aquilotta potrebbe bastare, anche perché si confida in uno spostamento nel girone Sud, che in fatto di costi di gestione è assai meno oneroso di quello settentrionale. L'incubo di trasferte lontanissime dovrebbe essere solo un brutto ricordo. La richiesta avanzata al presidente della Lega Pro, Mario Macalli, è stata chiara. Ed i segnali che arrivano da Firenze pare proprio facciano pensare ad un sì da parte dei vertici della Lega per una sistemazione nel girone B della squadra metelliana.
«A Firenze siamo andati per veder nascere la nuova Lega, ma anche e soprattutto per perorare la nostra causa - ha ribadito il presidente della società, Antonio Fariello - Abbiamo dovuto sobbarcarci l'anno scorso dei costi di gestione assurdi per le nostre casse. Macalli ci è sembrato sull'argomento molto vicino alle nostre posizioni. Sa bene che chi soffre e deve fare i salti mortali per garantire la continuità siamo noi che tutti i giorni dobbiamo compiere miracoli per restare in vita. Una sistemazione più consona alle risorse economiche di tante realtà meridionali come è la nostra ci aiuterà a fare ancora una volta il miracolo di partecipare al campionato».
Macalli dovrebbe prendere la decisione finale nelle prossime settimane, appena si chiarirà meglio il destino delle società a rischio iscrizione. I segnali vanno tutti in una direzione favorevole ad una Cavese inserita nel girone meridionale. «Ad aiutare Macalli - aggiunge il direttore sportivo Dionisio - nella sua scelta definitiva arrivano le richieste di partecipare al girone Nord di Paganese e Marcianise. A queste due dovrebbe aggiungersi il Benevento. Nell'altro girone dovrebbero così finire l'Avellino, di fresca retrocessione, il Sorrento, la Juve Stabia e noi della Cavese».
Sarà così una selezione naturale tra le 7 campane che hanno difeso o conquistato la prima Divisione con una distribuzione equa degli stessi sodalizi. Alcuni derby interessanti sul piano tecnico e per gli incassi che faranno fare sopravvivranno. Altri più pericolosi no. «L'importante è cominciare a far tornare il calcio giocato protagonista ed a farlo prevalere sulle polemiche e sulle violenze che quotidianamente riempiono le cronache - conclude Fariello - Il nostro tributo alla causa comune ed il sacrificio economico con la partecipazione al girone centro-settentrionale li abbiamo dati già. Ed anche in abbondanza».
Sul fronte "rosa" nulla di fatto ancora per l'attaccante centrale e per il centrocampista "ragionatore". Pasquale Ottobre del Sorrento, Leonardo Colucci della Cremonese, Stefano Fattori del Martina, i nomi più gettonati per la cabina di regia aquilotta. Nelle ultime ore si parla anche del 32enne Stefano Bellé, centrocampista in forza nell'ultima stagione alla Cisco Roma, ma arrivato in prestito dalla Lucchese, e di Gennaro Troianiello, che a Frosinone non dovrebbe restare.
Fonte: Il Portico
rank: 10775109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...