Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, problemi di abbondanza
Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2013 00:00:00
Cavese quasi al completo per Vibo Valentia. Ancora lavoro a parte ieri per l’attaccante Borrelli, il quale non sarà pronto per domenica. Assente Pisani, che tornerà domani dopo lo stage con la Rappresentativa, ma tutti gli altri erano regolarmente in gruppo ed i vari recuperi, su tutti quelli di De Rosa, Cosmo Palumbo e Luigi Palumbo, saranno importantissimi per il gioco della squadra di mister Chietti.
Contrariamente alle solite abitudini, la Cavese ieri ha potuto svolgere un solo allenamento intenso, di mattina, al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato, mentre nel pomeriggio i biancoblù si sono riposati. Oggi è previsto il consueto test con la Juniores. La Cavese certamente avrà bisogno di provare qualcosa di meglio per correggere la fascia sinistra, un versante nel quale è stata leggermente in difficoltà con l’Agropoli. Aveva giocato Cirillo nel settore mancino, ma nell’eventualità di apportare qualche modifica Chietti ha i ricambi, Renna ed Ostieri in particolare. Cosmo Palumbo scalpita per tornare titolare, ma Chietti dovrebbe escludere uno degli attaccanti per fargli posto in campo.
Per quanto riguarda le decisioni del giudice sportivo, la Cavese non ha ricevuto alcuna multa e non c’è nessuno squalificato eccettuato il massofisioterapista Gallo, appiedato fino al prossimo 30 novembre per proteste nel derby contro gli agropolesi.
Aumentano, invece, le difficoltà per la Vibonese, perché mister Antonio Soda aveva già indisponibili De Cristofaro, Calzolaio e Kalambay ed è stato squalificato Porpora, che è un difensore centrale. Il tecnico di Cutro spera di recuperare qualcuno, ma il quadro psicologico per i calabresi dopo l’ultima sconfitta rimediata per mano del Torrecuso si è fatto più preoccupante, dato che finora non hanno ancora ottenuto vittorie in campionato.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10695109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...