Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese pronta, Dionisio e Brunetti alla Coavisoc

Economia e Turismo

Cavese pronta, Dionisio e Brunetti alla Coavisoc

Inserito da (admin), lunedì 11 luglio 2005 00:00:00

Domani mattina partiranno per Roma. Non si fidano di nessun altro. Troppo importante il passaggio per delegarlo ad altri. Il ricorso alla Coavisoc (Commissione di appello) sarà presentato a mano da Nicola Dionisio e Gennaro Brunetti. L'okay direttamente da Antonio Della Monica e dai suoi amici di cordata. Il direttore sportivo di quest'anno ed il consulente dell'ex presidente Cutillo sono decisi a portare avanti le ragioni della società di via Sorrentino ed il suo diritto ad essere iscritta ai campionati professionistici. Che sia C1 o C2 lo si capirà solo alla fine dell'iter delle esclusioni e dei ricorsi che vedranno protagonisti i 22 sodalizi coinvolti in questa delicata fase stagionale delle verifiche della Lega e della Covisoc. I dirigenti sono certi che tutto finirà in una bolla di sapone. «Abbiamo certezza delle gravissime difficoltà altrui nell'iscriversi ai campionati. La nostra mancanza al loro confronto è un'inezia», sottolinea Gennaro Brunetti, quest'anno segretario della Cavese. «Pagare in tempo utile fideiussione, tasse e contributi non versati era la vera questione di quest'anno. Quando in Lega abbiamo comunicato che erano stati versati i 207mila euro di fideiussione ed avevamo pagato oltre 120mila euro di Enpals, Irpef ed annessi, ho tirato un sospiro di sollievo ed ho potuto dire di aver centrato l'obiettivo iscrizione. Un cavillo burocratico non può assolutamente buttarci fuori dal calcio professionistico». Ancor più determinato in quest'atteggiamento, senza peli sulla lingua, Nicola Dionisio, direttore sportivo aquilotto anche per il prossimo anno: «Non voglio nemmeno immaginare un'esclusione per noi. Sarebbe come segnare la fine del calcio, perché insieme a noi dovrebbero sparire almeno altre 20 squadre. Anzi, ancora di più, vista la crisi economica che circola e gli scheletri negli armadi di altre decine di club tra C1 e C2. Sono molto fiducioso, anche perché i nostri canali ci dicono che tutto si chiarirà in bene per noi. E' solo un momento di grande confusione, che si registra in un mondo del calcio malato e da curare d'urgenza». La risposta della Coavisoc è prevista per giovedì. «Non facciamo le cassandre di turno - ribatte Brunetti - però abbiamo molte chance di chiudere questa fase con un grande risultato: la serie C1. La Lodigiani ha presentato al Consiglio Federale il quesito sui criteri di ripescaggio in presenza di un beneficio già ottenuto, ma in un altro campionato. E la risposta attesa ad ore sembra essere positiva». Tutto dipenderà dal buon esito del ricorso, che sarà presentato domani. Sul fronte squadra nessuna novità. Dionisio ha bloccato ogni movimento in attesa di vincere la partita più importante dell'anno: la difesa del posto in serie C2 e l'assalto alla C1.

Fonte: Il Portico

rank: 10015105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno