Tu sei qui: Economia e TurismoCavese pronta, Dionisio e Brunetti alla Coavisoc
Inserito da (admin), lunedì 11 luglio 2005 00:00:00
Domani mattina partiranno per Roma. Non si fidano di nessun altro. Troppo importante il passaggio per delegarlo ad altri. Il ricorso alla Coavisoc (Commissione di appello) sarà presentato a mano da Nicola Dionisio e Gennaro Brunetti. L'okay direttamente da Antonio Della Monica e dai suoi amici di cordata. Il direttore sportivo di quest'anno ed il consulente dell'ex presidente Cutillo sono decisi a portare avanti le ragioni della società di via Sorrentino ed il suo diritto ad essere iscritta ai campionati professionistici. Che sia C1 o C2 lo si capirà solo alla fine dell'iter delle esclusioni e dei ricorsi che vedranno protagonisti i 22 sodalizi coinvolti in questa delicata fase stagionale delle verifiche della Lega e della Covisoc. I dirigenti sono certi che tutto finirà in una bolla di sapone. «Abbiamo certezza delle gravissime difficoltà altrui nell'iscriversi ai campionati. La nostra mancanza al loro confronto è un'inezia», sottolinea Gennaro Brunetti, quest'anno segretario della Cavese. «Pagare in tempo utile fideiussione, tasse e contributi non versati era la vera questione di quest'anno. Quando in Lega abbiamo comunicato che erano stati versati i 207mila euro di fideiussione ed avevamo pagato oltre 120mila euro di Enpals, Irpef ed annessi, ho tirato un sospiro di sollievo ed ho potuto dire di aver centrato l'obiettivo iscrizione. Un cavillo burocratico non può assolutamente buttarci fuori dal calcio professionistico». Ancor più determinato in quest'atteggiamento, senza peli sulla lingua, Nicola Dionisio, direttore sportivo aquilotto anche per il prossimo anno: «Non voglio nemmeno immaginare un'esclusione per noi. Sarebbe come segnare la fine del calcio, perché insieme a noi dovrebbero sparire almeno altre 20 squadre. Anzi, ancora di più, vista la crisi economica che circola e gli scheletri negli armadi di altre decine di club tra C1 e C2. Sono molto fiducioso, anche perché i nostri canali ci dicono che tutto si chiarirà in bene per noi. E' solo un momento di grande confusione, che si registra in un mondo del calcio malato e da curare d'urgenza». La risposta della Coavisoc è prevista per giovedì. «Non facciamo le cassandre di turno - ribatte Brunetti - però abbiamo molte chance di chiudere questa fase con un grande risultato: la serie C1. La Lodigiani ha presentato al Consiglio Federale il quesito sui criteri di ripescaggio in presenza di un beneficio già ottenuto, ma in un altro campionato. E la risposta attesa ad ore sembra essere positiva». Tutto dipenderà dal buon esito del ricorso, che sarà presentato domani. Sul fronte squadra nessuna novità. Dionisio ha bloccato ogni movimento in attesa di vincere la partita più importante dell'anno: la difesa del posto in serie C2 e l'assalto alla C1.
Fonte: Il Portico
rank: 10106105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...