Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pronta la festa
Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2006 00:00:00
Meno uno all'alba. Un Sabato Santo tutto particolare, quello che si appresta a vivere la Cava sportiva. Al "Lamberti" la possibilità di coronare un sogno atteso 20 anni. Il ritorno in C1 potrebbe diventare realtà. A dare una mano ad anticipare la festa potrebbe arrivare, in concomitanza con la vittoria aquilotta sul Sassuolo, un risultato negativo della Sansovino nel derby di Montevarchi. Se la formazione allenata da Beoni dovesse non vincere contro il Montevarchi, sarebbe l'apoteosi del popolo sportivo biancoblù. Il "Lamberti" è pronto ad esplodere di gioia. I tifosi vivranno in spasmodica attesa la vigilia di Pasqua.
La matematica promozione è davvero vicinissima ed è giunto finalmente il momento del conto alla rovescia. Si prevede il pienone allo stadio. Il record stabilito nel derby con il Benevento dovrebbe essere stracciato. C'è chi ha azzardato i 10mila al "Lamberti" per salutare la C2 ed approdare in C1. A provare a guastare la festa aquilotta il Sassuolo a Cava e la Sansovino a Montevarchi. Campilongo e Dionisio hanno deciso di anticipare il ritiro ad ieri pomeriggio. Dopo l'allenamento allo stadio, si sono portati a Serino per vivere in tranquillità assoluta i due giorni di vigilia al match con il Sassuolo. Al "Lamberti" il gruppo tornerà questa mattina per la rifinitura. Poi di nuovo tutti a Serino per il ritiro. Magari rivedendosi i filmati delle ultime performance della squadra, a caccia di qualche errore da eliminare e qualche meccanismo tattico da perfezionare.
«Siamo ad un passo dalla promozione - sottolinea Campilongo - e potremo chiudere i conti già sabato. Per questo motivo abbiamo deciso di anticipare il ritiro, per trovare la giusta concentrazione tutti insieme». La tensione per un traguardo ormai vicinissimo si fa sentire in tutti i ragazzi. Grande lo sforzo mentale per mantenere calma e concentrazione. Per questo il tecnico aquilotto sta lavorando sul piano psicologico sul gruppo: «Se scenderemo in campo senza pensare troppo a quello che potrebbe significare il risultato finale, a quanto possa contribuire una vittoria sul Sassuolo per centrare l'obiettivo promozione, tutto filerà liscio. Ne sono convinto. Se, invece, l'assillo della vittoria ci prenderà, potremo anche sbagliare l'approccio alla gara». Nel girone di ritorno, eccezion fatta per il pareggio con il Benevento, in casa la Cavese non ha lasciato nulla agli avversari di turno. Anche il Sassuolo dovrà piegarsi alla legge del "Lamberti". «Il fattore campo dovrà essere sfruttato a pieno - conclude Campilongo - ma a tutti ho detto che gli artefici del nostro destino saremo esclusivamente noi».
Fonte: Il Portico
rank: 10346102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...