Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pronto il maxi-esodo
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2006 00:00:00
Sarà un maxi-esodo annunciato, quello che si registrerà al "Giglio" di Reggio Emilia domenica prossima. Al seguito della Cavese più di mille tifosi biancoblù. La prima piazza del girone, conquistata domenica scorsa, ha ancor più galvanizzato l'ambiente. Se ai 700-800 tifosi che si muoveranno alla volta di Reggio nell'alba metelliana di domenica si aggiungono almeno 500 cavesi "esuli" dalla Vallata per motivi di lavoro, emigrati negli anni, il numero si fa imponente. Da record per la categoria, per quel che riguarda le trasferte. Un record che testimonia l'amore per i colori biancoblù degli sportivi metelliani. In queste ore si sta facendo pressione sulla società emiliana per ottenere un altro stock di biglietti. I 500 del primo lotto si sono esauriti nelle ultime ore. Nel primo pomeriggio di domani la squadra partirà dall'aeroporto di Capodichino alla volta del ritiro, a Modena. Ieri test infrasettimanale contro il Sorrento di mister Cioffi, indiscussa prima donna del girone I della serie D. I rossoneri hanno severamente impegnato l'undici aquilotto. Nella prima frazione, con in campo le formazioni tipo, sfida finita a reti inviolate. Pari anche alla fine della ripresa, ma con 4 gol in totale. Per la Cavese a segno Aurino e Sanetti, per gli ospiti doppietta di Giulio Russo. Sasà Campilongo ha potuto provare alternative nel reparto arretrato, orfano dei due titolari di fascia, Arno e Nocerino. Per il primo, ancora alle prese con problemi alla caviglia, riposo almeno fino a martedì prossimo. Per il secondo, invece, ancora un altro turno di squalifica da scontare. Sostituto di Arno sarà al 99% il figlio d'arte Volpecina, che domenica scorsa al "Lamberti" ha già ben figurato. Sulla fascia opposta ieri esperimento completamente nuovo in casa Cavese: spostato Catello Mari. Al centro della difesa, al fianco di Pittilino, è stato posizionato il nuovo arrivato Dario Rossi. Dalla piazza di Chieti, in crisi societaria profonda, è arrivato il calciatore di Alatri. A Cava vuole vivere una seconda stagione di gloria, dopo quella vissuta a Frosinone 2 anni fa, quando con i ciociari conquistò la promozione dalla C2 alla C1. «Spero di portar bene alla Cavese e di rivivere quella grande emozione che è una promozione. L'ambiente che ho trovato è straordinario. Mi sento bene e proverò subito a rispondere ad eventuali chiamate di Campilongo». Proprio l'allenatore della Cavese, però, frena in tal senso: «Ho fatto degli esperimenti, questo non significa che saranno poi le scelte di domenica prossima a Reggio Emilia. Rossi non mi è dispiaciuto, come lo stesso Mari sulla fascia, malgrado sia stato un ruolo un po' costretto quello in cui ha giocato. Ho ancora qualche altra occasione per valutare l'opzione finale per la formazione titolare». Tutto il resto dell'undici biancoblù da schierare al "Giglio" di Reggio Emilia è ben noto: Mancinelli tra i pali, Tatomir, D'Amico ed Alfano a centrocampo, Ercolano, Aquino e Schetter in attacco.
Fonte: Il Portico
rank: 10525104
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...