Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pronto il maxi-esodo per Foggia
Inserito da (admin), giovedì 31 agosto 2006 00:00:00
Adrenalina a mille nel clan aquilotto. Si avvicina l'esordio in campionato a Foggia e la squadra si sta preparando con grande scrupolo sul terreno amico. Oggi pomeriggio, nell'amichevole con l'Ippogrifo Sarno, sicuramente utili indizi sull'undici che Campilongo schiererà allo "Zaccheria". I dubbi dati da una certa abbondanza di giocatori in due reparti. In difesa ed in attacco, infatti, nei ruoli cardine più di un doppione a disposizione del tecnico.
Intanto, la febbre da tifo sta salendo, contagiando gli sportivi metelliani. Ieri raggiunta quota 330 abbonamenti. Superati, così, i 311 della scorsa stagione. E ci sarà tempo ancora fino alla vigilia della gara interna con il Lanciano, la prima casalinga della nuova stagione di C1, per chi tra i soliti ritardatari vorrà dare fiducia in anticipo alla Cavese. Ai 330 carnet consegnati finora per i settori Curve, Distinti e Tribune si devono aggiungere almeno un paio di centinaia di tessere ospiti e sostenitori, come da qualche anno si registrano al "Lamberti". In società, però, si spera di arrivare almeno a 600 abbonamenti tradizionali ed a 400 tessere vip prima della chiusura della campagna.
A dare la scossa ad un ambiente ancora un po' pigro su questo fronte potrebbe essere una prestazione convincente, e magari vincente, a Foggia. Un risultato positivo, infatti, infiammerebbe ancor di più gli ambienti sportivi cittadini, che da questa C1 riconquistata dopo ben 20 anni chiedono ancora soddisfazioni come quelle registrate lo scorso anno. Intanto, è da tempo in moto la macchina organizzativa dei tifosi per l'esodo in terra dauna. La società metelliana ha richiesto ed ottenuto dai dirigenti foggiani 1.000 biglietti per il settore ospiti. Da oggi e fino alle ore 11 di sabato prossimo saranno in vendita presso la sede della società, in via Balzico.
Si stima che al seguito della Cavese partiranno almeno 500 tifosi. Precettati tutti i minibus disponibili in città ed ai 200 ultrà che arriveranno a Foggia con questi mezzi si aggregheranno tutti quelli che si sposteranno con mezzi propri. Il settore dedicato agli ospiti allo "Zaccheria" si tingerà, dunque, di bianco e di blu. La squadra di Sasà Campilongo non rimarrà sola ad affrontare il primo, difficile ostacolo della nuova stagione.
Da ieri, intanto, è sbarcata a Milano, per la chiusura del calcio-mercato d'estate, la delegazione della società aquilotta, formata dal presidente Antonio Fariello, dal direttore sportivo Nicola Dionisio e da quello amministrativo Gennaro Brunetti. Sul taccuino del diesse dei metelliani molti appuntamenti con colleghi e procuratori. Ma in primis si lavorerà per arrivare a sfoltire la rosa aquilotta.
Fonte: Il Portico
rank: 10725105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...