Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pronto il reclamo
Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2004 00:00:00
Per Ottavio Cutillo è il momento più difficile da quando ha deciso di trasferirsi a Cava. Nonostante i grandi risultati della squadra, ha da gestire l'emergenza squalifica. La perdita secca di 4 incassi, quelli delle prossime 4 sfide interne di campionato con il Morro d'Oro, il Rende, il Melfi e, soprattutto, il Manfredonia, significano in soldoni all'incirca un centinaio di migliaia di euro in meno nelle casse societarie. Una vera e proprio Waterloo per chi, come lui, aveva programmato la sua gestione affidandosi anche e soprattutto agli incassi della domenica. A più riprese si è lamentato dell'assenza dallo stadio "Lamberti" dei grandi numeri. Ma ora per 4 turni non saranno né 2.000 né 1.000, ma zero gli spettatori paganti. Con un diavolo per capello, il numero uno della società ha incontrato in sede una rappresentanza degli ultrà. «Occorre un'inversione di rotta. In caso contrario lascerò la società», ha detto il presidente. Gli ultrà gli hanno chiesto di far valere in tutte le sedi le ragioni della Cavese. Cutillo ha parlato del suo disagio a dirigere una società perennemente sotto i riflettori della cronaca nera. Ha preannunciato il reclamo della società. Si spera di arrivare ad una riduzione del numero di partite a porte chiuse e, soprattutto, all'acquisizione dei 3 punti. «I tifosi devono stare tranquilli - ha dichiarato Cutillo, in queste ore fuori Italia per lavoro - proveremo a difendere fino in fondo il nostro onore ed a far emergere la verità dei fatti. Si intende, responsabilità ci sono da ambo le parti, ma, come si intravede dallo stesso referto dell'arbitro, non c'è stata gradualità nella punizione né distinzione tra offesi ed aggressori. Ho buone speranze di ottenere più considerazione dal secondo grado della giustizia sportiva». Sono stati raccolti filmati, foto e testimonianze degli incidenti di Taranto ed è stato allestito un dossier con il quale approdare alla Commissione Disciplinare. La Cavese sarà difesa dall'avv. Eduardo Chiacchio. Un tentativo che gli stessi ultras hanno invocato. E che, se andrà a buon fine, potrebbe riconciliare l'ambiente, attualmente ancora sotto choc per quanto successo. A mente fredda, infatti, sono in tanti, anche tra gli stessi ultrà, ad aver ammesso l'errore.
Oggi test con il Solofra a porte chiuse
Si comincerà già domenica prossima a vivere in un clima tutto particolare, diverso dal solito. Le prossime 4 sfide casalinghe della Cavese saranno a porte chiuse. Quelle che coincidono con la maxi-squalifica inflitta alla società dopo i fatti di Taranto. Al "Lamberti" sarà di scena il Morro d'Oro. Sulle gradinate sarà silenzio di tomba. Un ambiente stranissimo, un'atmosfera ovattata, alla quale è difficile abituarsi. Ed oggi pomeriggio, proprio per ambientarsi al nuovo clima, la partita amichevole della Cavese contro il Solofra si disputerà a porte chiuse.
Fonte: Il Portico
rank: 10336101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...