Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prova del 9
Inserito da (admin), venerdì 8 ottobre 2004 00:00:00
La prova del 9 per la Cavese. L'esito della sfida con la Rosetana, domenica prossima al "Simonetta Lamberti", dirà quale ruolo vuole e può recitare quest'anno la squadra di Ottavio Cutillo. Dopo 4 turni è in testa alla classifica. Fatto mai accaduto prima agli aquilotti. La stagione è appena all'inizio, ma i tifosi già sognano almeno i play-off. A gettare acqua sul fuoco dei facili entusiasmi è proprio Salvatore Campilongo: «Da allenatore della Cavese non posso che raccomandare a tutti, prima a noi stessi e poi ai tifosi, di non esaltarci troppo, perché la strada è lunga verso la salvezza e di incidenti di percorso come quello di Latina se ne potranno registrare ancora. Mi sento, però, di affermare che, nonostante la giovane età della rosa e, soprattutto, la panchina corta che abbiamo a disposizione, questo non ci frenerà dal recitare un ruolo da protagonisti nel campionato. C'è tanta voglia di emergere o di riscattarci in tutti noi, che con i denti e con le unghie venderemo sempre cara la pelle e le tenteremo tutte per restare il più possibile nei piani alti del girone. Se poi a gennaio, al giro di boa, ne varrà la pena, il presidente ha promesso di tornare sul mercato per potenziare la squadra con elementi più di esperienza per il rush finale». Cutillo, Dionisio, Campilongo e Pidone non vogliono sentir parlare di play-off, ed ancor meno di promozione. Un po' per scaramanzia ed un po' anche per realismo, parlano tutti di salvezza al più presto. «Pensiamo a fare bene domenica prossima e poi a sfruttare le due successive partite, sulla carta abbordabili», afferma il presidente Cutillo. Il presidente lancia anche un appello ai tifosi per moderare la domenica sugli spalti il loro entusiasmo, "costato" altri 3.500 euro per i bengala ed i fumogeni di Latina. «Ho chiesto a tutti i ragazzi di farci divertire e soprattutto di gettare nella mischia il cuore. Voglio 11 leoni in campo, senza timore per nessuno. Non voglio signorine in campo». Cutillo è così. Pronto a perdonare tutto, ma non chi è abulico. Campilongo la pensa allo stesso modo. E la squadra si sta plasmando sulla sua lunghezza d'onda. «Ci vuole un po' di tempo ancora, perché ci sono molti giovani - continua l'allenatore aquilotto - ma alla fine quella grinta e quella determinazione che ci sono mancate nei momenti importanti delle nostre partite finora disputate usciranno fuori e ci faranno soffrire di meno per vincere. Con un pizzico di cattiveria in più sotto porta, per esempio, saremmo tornati da Latina con i tre punti». Ieri pomeriggio, partitella del giovedì in famiglia. Unica novità, la presenza tra i titolari di Abate. «Cipriani ha saltato un paio di sedute ad inizio settimana per problemi muscolari, perciò ho dato la possibilità al suo sostituto naturale di giocare tra i "titolari". Antonio ha egregiamente fatto il proprio dovere ed è, quindi, tra i papabili per l'undici anti-Rosetana. Non c'è nulla di scontato in questa Cavese. Chi è in palla gioca».
Fonte: Il Portico
rank: 10516107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...