Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prove tecniche di silenzio
Inserito da (admin), venerdì 22 ottobre 2004 00:00:00
Prove tecniche di silenzio allo stadio "Lamberti". In vista della sfida di domenica prossima con il Morro d'Oro, la Cavese ha cercato di trovare le giuste motivazioni nella partitella del giovedì contro l'ottimo Solofra di Esposito. Il clima era molto simile a quello che si respirerà nello stadio amico la prossima gara ufficiale di campionato. La prima della lunga squalifica inflitta dal giudice sportivo dopo i fatti di Taranto. Una ventina di tifosi ad assistere alla partita e tanta rabbia in corpo in tutti. Poco importa il 2-2 finale del test amichevole. Quello che conta, infatti, è il morale tutto da ricostruire del clan metelliano. E proprio per non lasciarsi andare sul piano nervoso e trovare tutti insieme gli stimoli giusti per ripartire, lo spogliatoio ha deciso di rimanere concentrato al massimo e di stare in silenzio. Come sempre, a caricarsi l'onere di rappresentare l'umore aquilotto all'esterno è capitan Scichilone. Dall'alto della sua esperienza, da calciatore navigato qual è, fungerà da portavoce per tutti i compagni di squadra in queste giornate delicate che vivrà la Cavese nel prossimo futuro. «Allo scippo subito a Taranto - sottolinea il capitano - dovremo reagire sul campo. Il Morro d'Oro e le altre che verranno nelle prossime giornate devono sapere che troveranno una squadra "nervosa". Non ho dubbi che al nostro interno troveremo le giuste motivazioni per affrontare le prossime sfide con il piglio dei primi della classe, perché ci sentiamo all'altezza del ruolo che stiamo recitando in questo inizio di stagione. L'atteggiamento che dobbiamo avere tutti è quello di chi, sentitosi ingiustamente defraudato, non per suoi demeriti, vuole reagire e riprendersi il maltolto. Sarà sul campo che la Cavese dimostrerà di aver digerito il colpo. Stiamo lavorando sul morale soprattutto dei ragazzi, non abituati a situazioni surreali come lo è una partita giocata a porte chiuse. Bisognerà far finta di essere davanti ai nostri tifosi ed andare avanti a testa bassa, se vogliamo superare l'ostacolo». Avviato, intanto, l'iter del ricorso. L'avvocato incaricato dalla Cavese, Eduardo Chiacchio, sembra essere cautamente ottimista sul suo esito. Anche se un supplemento di indagini della giustizia sportiva pare abbia ulteriormente calcato la mano sulle responsabilità degli ultrà del Taranto e della Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10495108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...