Tu sei qui: Economia e TurismoCavese punita dal "solito" errore
Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2009 00:00:00
Dimenticare Crotone e guardare avanti. E’ questa la parola d’ordine in casa metelliana dopo la cocente sconfitta in terra calabrese. Ma in realtà non è tanto facile buttarsi subito dietro le spalle la sconfitta contro i pitagorici di mister Moriero. Vuoi perché la Cavese ha disputato, ancora una volta, una buona partita e sfiorato anche il colpaccio esterno; vuoi perché perdere a pochi secondi dal termine fa sempre male e porta a rimuginare sulle occasioni perse evidenziando gli errori dei singoli.
Ancora, vuoi perché un'eventuale vittoria avrebbe catapultato ancora più in alto gli aquilotti; vuoi perché la sconfitta ha bloccato la serie positiva di 10 risultati utili consecutivi ed evidenziato quelle pecche che spesso venivano "dimenticate" proprio per i buoni risultati ottenuti.
Insomma il primo posticipo stagionale della Cavese non è andato bene e non può essere archiviato con la sola "sfortuna". Purtroppo qualche errore c’è stato e come al solito la difesa ha sofferto maledettamente sui calci da fermo. Un leit-motiv già visto e rivisto durante questo campionato ed a cui non si è ancora riusciti a porre rimedio. Eppure, parlare d’inesperienza o di altro è davvero fuori luogo, visto che gli aquilotti possono vantare una delle difese più arcigne ed "esperte" dell’intero girone. Gente come Ischia, Farina, Nocerino, Pierotti e Lacrimini non sono assolutamente gli ultimi arrivati. Anzi hanno un curriculum di tutto rispetto che va dalla Prima Divisione alla serie B e non solo.
Bisogna solo cercare di avere maggiore concentrazione su queste situazioni a "gioco fermo", continuarci a lavorare in settimana ed attendere il rientro a pieno regime di Cipriani, che con i suoi centimetri potrebbe dare un grosso aiuto a questa squadra. Se la difesa ha riconfermato il solito problema lo stesso vale per il centrocampo e l’attacco, due reparti che nonostante le assenze hanno retto bene e dato quelle conferme che tutti attendevano.
L’esperto Anaclerio cresce di partita in partita ed è sempre più padrone delle redini della squadra; Scartozzi è generosissimo ed utile in fase di copertura e anche il neo acquisto Romeo, subito buttato nella mischia, ha dato il suo contributo cercando di tenere più alta possibile la propria squadra. Soltanto Tarantino e Schetter sono apparsi un po’ troppo discontinui con fiammate esaltanti e scomparse improvvise, mentre Bernardo ha confermato in pieno di essere il vero "bomber" di questa Cavese.
Il suo settimo sigillo con la maglia biancoblù, però, non è servito a raccogliere neanche un punto e questo è il rammarico maggiore per il giovane attaccante siciliano. «E’ un vero peccato aver perso la partita con il Crotone. Meritavamo almeno un pareggio ma purtroppo non è stato così. Il mio gol non è servito a nulla e questo mi dispiace molto. Lo dedico comunque a Gianluca Porro e spero di potermi ripetere già domenica, ma ovviamente con il risultato a nostro favore».
Fonte: Il Portico
rank: 10956100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...