Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, punto d'oro
Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2005 00:00:00
Ancora uno 0-0, ma stavolta la Cavese non si porta dietro rimpianti, perché contro la capolista Sansovino l'importante era fare risultato. Tra le due litiganti, però, alla fine gode il Benevento, tornato primo in classifica. Sul neutro del Comunale di Arezzo, a circa 20 km da Monte San Savino, ennesimo paesino-miracolo del calcio italiano, con 8.000 abitanti e fino ad ieri capolista del girone, è stata una partita vera e dura, così come la trasferta dei mille tifosi metelliani. Le due squadre si affrontano subito senza paura, accentuando al massimo gli aspetti offensivi dei rispettivi moduli: 4-3-3 per Sasà Campilongo, 4-2-3-1 per il tecnico di casa, Loris Beoni. Già al 4' veloce scambio Camillucci-Zacchei, ma l'attaccante è fermato dall'attenta retroguardia cavese. Poi, raccogliendo un suggerimento centrale di Aquino, di prima intenzione Schetter chiama alla prodezza il portiere Benassi, quindi Sottili sbroglia la situazione depositando la palla in angolo. Cresce la Cavese, mentre la Sansovino allenta la presa e lascia libero sfogo alla tecnica del terzetto offensivo scelto da Campilongo, Aquino-Aurino-Schetter. I primi due in particolare fanno impazzire i difensori toscani, ma Aquino, dopo un appoggio del compagno, conclude male una grossa occasione. La Cavese fa la partita, la Sansovino si vede soprattutto in fase di alleggerimento. Verso l'intervallo, con un beffardo traversone scagliato dal limite, Aquino potrebbe siglare il meritato vantaggio dei metelliani, ma Benassi recupera la posizione e controlla. Nella ripresa la Sansovino si mostra molto più arrembante ed una sponda di Tatomir per Aurino, con anticipo di Benassi, è soltanto una parentesi. A riempire di contenuti la prima mezzora ci pensano, infatti, i toscani. L'occasione più ghiotta arriva al 10': Tarpani arresta e serve l'accorrente Camillucci, che apre sulla fascia per Zacchei. L'esterno, superato in scioltezza il subentrato Volpecina, cerca l'angolino alla sinistra di Mancinelli, ma il difensore Mari, nei pressi della linea di porta, ripara alle disattenzioni del resto della squadra. Dalla panchina Campilogo avverte il calo e, leggendo bene l'evoluzione della partita, richiama Aurino per Ibekwe, accentrando Aquino. E proprio Ibekwe propizia l'azione più pericolosa della Cavese al 33', prendendo il tempo sull'uscita di Benassi, ma a porta sguarnita Tatomir manda la palla sul fondo. Poi il confronto si spegne lentamente. Girandola di cambi, ma il risultato di parità rimane immutato. La Cavese manca l'aggancio alla vetta. Ci sono tempi e qualità, comunque, per centrare la promozione.
Fonte: Il Portico
rank: 10696108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...