Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quasi fatta per Ercolano
Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2005 00:00:00
A gennaio, alla riapertura del calcio-mercato, malgrado le secche smentite del diesse Dionisio, arriveranno in maglia biancoblù almeno 3 nuovi giocatori, per infoltire la rosa e garantire al tecnico Campilongo il necessario turnover tra i titolari. La panchina lunga è l'arma vincente. Quella che era mancata la scorsa stagione e che ora più che mai si vuole avere. Da Sapri arrivano le prime notizie di un colpo già chiuso da parte dei dirigenti aquilotti, grazie anche ai buoni uffici di Antonio Della Monica, imprenditore dietro le quinte della nuova cordata che ha rilevato a giugno la società dalle mani di Ottavio Cutillo. Dalla città degli spigolatori arriverà l'attaccante Ercolano, giocatore dal gran fiuto del gol e dal fisico imponente, pivot ideale per quel gioco di sponda che Campilongo ha sempre richiesto ai suoi e mai ottenuto per mancanza di caratteristiche fisiche. Il patron del Sapri, Sergio Fortunato, se l'è fatto sfuggire in una "dichiarazione d'amore" al suo amico Antonio Della Monica, da qualche anno vicino per interessi aziendali alla capitale del Golfo di Policastro ed alla sua squadra. «Come poter dire no ad un amico come Della Monica - è stato il suo commento - Ercolano potrà sfruttare il palcoscenico di Cava per sfondare definitivamente nel calcio. Il nostro centravanti è il migliore della categoria». Nicola Dionisio non ha voluto saperne di ammettere la conclusione della trattativa. Il nero su bianco, se ci sarà, solo a gennaio. Lui ci tiene a mantenere saldi i rapporti all'interno dello spogliatoio ed a difendere il gruppo: «Come fare a non esaltare questa squadra, che moralmente considero la prima del girone in tutto. Se non fosse stato per quei due rigori falliti, saremmo stati in testa al girone, con il miglior attacco e la migliore difesa. Sono ragazzi splendidi, che non mi stancherò di ringraziare». E se per Ercolano è solo questione di giorni, restano ancora altri due capitoli aperti per la campagna di rafforzamento. Il pressing su Castaldo della Juve Stabia si fa sempre più incalzante. Infine, capitolo centrocampo. Dopo Sorbino, a gennaio potrebbe arrivare alla Cavese anche un altro jolly del reparto. Marasco, a lungo parcheggiato al Savoia e da qualche giorno messo sotto contratto dai dirigenti torresi, potrebbe decidere con il placet di Moxedano e soci di accettare la corte della società metelliana. Ieri, intanto, tutti presenti alla ripresa degli allenamenti, eccezion fatta per Risi, operato allo zigomo lunedì al Cardarelli. Oggi doppio allenamento a Mugnano, domani pomeriggio amichevole a Palma Campania. Al "Lamberti" il gruppo tornerà ad allenarsi venerdì e sabato. Intanto, pace fatta con il direttore di "Progetti & Finanza", Mario Russo, dopo la lunga querelle con la vecchia società. Quest'anno il marchio di Russo affiancherà gli altri sponsor aquilotti. La prossima stagione sostituirà sulla maglietta l'Ortofrutta Cavense.
Fonte: Il Portico
rank: 10655106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...