Tu sei qui: Economia e TurismoCavese quasi out, l'assessore Baldi lancia l'ultimo appello a Manna
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2014 00:00:00
Alla luce degli ultimi incontri susseguitisi per garantire la continuità del calcio a Cava de’ Tirreni, l’Assessore allo Sport, Gerardo Baldi, precisa che al momento nessuna trattativa è andata a buon fine ed è rimasta in piedi solo quella iniziata circa 40 giorni fa, animata dall’unica cordata seriamente intenzionata a rilevare il sodalizio biancoblù, senza però farsi gratuita pubblicità alle spalle dei tifosi e della piazza.
Sfumata anche la pista Moxedano, tanto sponsorizzata in città, l’attuale proposta è rappresentata da diversi imprenditori, di cui uno locale ed altri sei fuori mura, che intendono fare calcio con la collaborazione di tutta la città e dei vecchi dirigenti che vogliono dare il proprio contributo alla causa aquilotta.
«Tuttavia la trattativa è in una fase di stallo, non riuscendo a concludersi ancora positivamente a seguito delle pretese dell’ex Presidente Manna, che non favoriscono il passaggio societario - dichiara l’Assessore Baldi - Mancano appena 3 giorni alla chiusura dei termini d’iscrizione del campionato di Serie D. Penso di aver fatto tutto quanto era in mio potere per evitare la scomparsa della gloriosa Cavese Calcio. Ho profuso tutte le mie energie per questo fine, ma ho finora combattuto contro i mulini a vento, rappresentati dai tanti che ogni giorno dichiaravano un loro interesse ma senza alcun esito finale, scoraggiati dalla posizione di arrocco di Salvatore Manna, da quella dei debiti che lievitano giorno dopo giorno e dai punti di penalizzazione, al momento già 3 ed in procinto di diventare 6-7. Confido in uno scatto di orgoglio ed in una forte assunzione di responsabilità da parte del vecchio patron Manna, nelle cui mani, ora più che mai, è il destino della Cavese, non potendo né il sottoscritto né l’unica cordata rimasta fare altro».
L’assessore allo Sport, Gerardo Baldi
Fonte: Il Portico
rank: 10205100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...