Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quattro rinforzi nel mirino
Inserito da (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00
Oggi la società aquilotta diramerà i prezzi per la gara della Tim Cup Cavese-Parma, in programma domenica 7 agosto. La serata del "Lamberti" sarà vissuta sicuramente dal pubblico delle grandi occasioni ed i vari Della Monica, Fariello e soci sono orientati per un prezzo popolare per l'accesso allo stadio. Ma sull'entità dei biglietti nessuna ufficialità ancora. Sicura, però, è la volontà della società di via Sorrentino di dar vita alla prima operazione di promozione della propria immagine per la nuova stagione. Operazione necessaria per attirare in chiave campionato più gente possibile, dopo gli appelli caduti nel vuoto delle passate stagioni. Se una prestazione convincente dovesse arrivare proprio contro la formazione emiliana, sarebbe il miglior biglietto da visita per una campagna abbonamenti che bussa alle porte. Anche per questo capitolo nessuna notizia ancora dalla società, che è in queste giornate più preoccupata degli sviluppi delle vicende legali che si vivono intorno al calcio d'estate che dell'organizzazione interna. Il consulente per i rapporti con la Lega, Gennaro Brunetti, sta facendo la spola con Firenze per mettere a posto le carte dei tesseramenti e per mantenere i contatti con i legali delle altre squadre che sperano ancora nel ripescaggio in C1. L'idea di un passaggio al campionato di terza serie non è stata ancora cancellata dalla testa dei protagonisti della nuova avventura aquilotta. Dionisio, Brunetti, lo stesso Campilongo, confidano ancora nel gran colpo di fortuna, che potrebbe aprire per tutti loro il sipario su un palcoscenico ancor più di prestigio. Intanto, il direttore sportivo Dionisio è fisso nel ritiro di Montefiascone a seguire la fase del ritiro e per tenere un cordone ombelicale tra società e giocatori. Senza disdegnare di contattare altri procuratori per completare la rosa, attualmente un cantiere aperto. Mancano all'appello, e lo ammette lo stesso Dionisio, almeno 4 elementi. Tutti o quasi nel reparto difensivo. A parte un mediano, resta aperta la caccia ad un terzino di fascia sinistra ed a due centrali da affiancare a Mari e Pittilino. «Per un campionato di C lungo e difficile - sottolinea Dionisio, memore delle disavventure della scorsa stagione - non ci sono difensori che bastano. Quando meno te lo aspetti e nei momenti topici della stagione, tra infortuni e squalifiche può capitare di entrare in crisi di uomini. Questi errori non li voglio più commettere. Ho svincolato Abate, dunque prenderemo prima dell'inizio del campionato almeno un altro centrale di esperienza». Per le altre trattative ancora in piedi ammette le difficoltà riscontrate: «A Cava vogliono venire tutti, ma devono ridimensionare le pretese. Altrimenti, possiamo aspettare ancora prima di chiudere altre operazioni». Si è ufficializzato ieri, intanto, il passaggio al Napoli del giovane attaccante Nappi. Dopo tante chiacchiere, via libera al trasferimento del giocatore, che era tra quelli che avrebbe gestito come buonuscita l'ex patron Cutillo. Pierpaolo Marino l'aveva adocchiato nell'amichevole disputata a Cava lo scorso anno e lo aveva fatto seguire nelle varie partite disputate nella Rappresentativa under 20 di categoria.
Fonte: Il Portico
rank: 10725103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...