Tu sei qui: Economia e TurismoCavese record, meglio anche del Milan
Inserito da (admin), martedì 22 febbraio 2005 00:00:00
La Cavese è sempre più sorprendentemente prima della classe. Nel suo girone e nel panorama calcistico professionistico nazionale. Meglio dell'undici biancoblù nessuno in Italia. Nelle 23 partite finora disputate, gli aquilotti hanno collezionato ben 52 punti, con una media di 2,26 punti a partita. Hanno fatto meglio del Milan nel massimo torneo (2,16 punti a partita), del Genoa in cadetteria (1,85), della Cremonese (2,04) e del Rimini (2,17) in C1, del Valenzana (1,65) e della Massese (2,16) in C2. Un ruolino di marcia che la dice tutta sulla supremazia sugli altri club del girone. 16 vittorie, 4 pareggi e 3 sole sconfitte, 41 gol realizzati e 16 subiti: un campionato cadenzato sul ritmo aquilotto. I punti della leadership metelliana non solo in casa, dove su 33 punti in palio finora la Cavese ne ha conquistati 30. Lontano dal "Lamberti" gli aquilotti hanno saputo fare quasi altrettanto bene. 6 volte corsari, 4 volte divisione della posta. 3 sole sconfitte in 23 partite: al "Lamberti" nel derby con il Giugliano, a Taranto (a tavolino) ed a Vasto. Una fantastica avventura aquilotta, che fa il paio con quella vissuta un paio di stagioni fa, nell'era Somma. Ma stavolta è in palio non il salto dalla D alla C2, ma quello ben più importante in C1, l'anticamera della cadetteria. Con un pizzico di scaramanzia che non guasta mai, il presidente Ottavio Cutillo, il direttore sportivo Nicola Dionisio ed il team manager Franco Vaccariello si godono il gran momento, ma non vogliono assolutamente sentir parlare di promozione già in tasca. «Ci stiamo divertendo prendendoci mille soddisfazioni - sottolinea il patron Cutillo - ma per alzare le braccia al cielo per una promozione conquistata ci vuole ancora molto. Dobbiamo ancora sudare le famose sette camicie. I ragazzi devono restare con i piedi per terra ed affrontare con la stessa grinta e tranquillità mentale le prossime sfide del calendario». Appena finita la partita con il Taranto, Sasà Campilongo è partito alla volta di Coverciano. Ieri altri test per accedere al supercorso che gli permetterà di allenare tra i professionisti, ma la testa è alla sua Cavese. Ed alla grandissima occasione che gli è stata data di salire sul palcoscenico nazionale. Era capitato al suo collega Mario Somma, ripescato dall'ex presidente Della Monica. Dopo la fantastica cavalcata dalla D alla C2 della sua Cavese, Somma è stato chiamato all'Arezzo, col quale ha centrato un'altra annata indimenticabile. Quest'anno l'Empoli e le sue velleità di promozione in A. Campilongo potrebbe seguire la stessa sorte di Somma. Vincere il girone C della C2 alla sua prima esperienza su una panchina, anche se in condominio con Roberto Pidone, sarebbe la migliore pubblicità possibile per finire alla guida di squadre di categoria superiore. La panca aquilotta ha sempre portato bene. «Quando il presidente Cutillo mi propose di allenare nella sua Cavese - dichiara Sasà Campilongo con un pizzico di orgoglio - non ho avuto dubbi né titubanze. Ero certo che avremmo fatto bene. Anche grazie all'ottimo affiatamento con Roberto Pidone ed al gran gruppo che ci ha regalato lo straordinario lavoro estivo in giro per l'Italia del nostro direttore sportivo Nicola Dionisio. Stiamo vivendo la nostra grande occasione. Non la sprecheremo». Questo pomeriggio riprende il lavoro del gruppo, a Mugnano del Cardinale. C'è da preparare la prossima trasferta in terra abruzzese. A Morro d'Oro si proverà a conquistare un'altra vittoria, la 17ª della stagione. Gli scongiuri sono d'obbligo.
Fonte: Il Portico
rank: 10876101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...