Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, regalo dal Comune
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 26 febbraio 2003 00:00:00
Ripresa ieri la preparazione della Cavese in vista del prossimo turno di campionato, che vedrà gli uomini di mister Somma impegnati in Sicilia contro l'Orlandina, penultima in classifica. Metabolizzato, ormai, l'inatteso scivolone casalingo di domenica scorsa, la parola d'ordine nel clan aquilotto è voltare immediatamente pagina. Prima di farlo del tutto, però, ieri il tecnico Mario Somma si è soffermato con la squadra ad analizzare le motivazioni della sconfitta con la Rossanese. Subito dopo, tutti in campo per la prima seduta di allenamento di una settimana che si concluderà con la delicata gara in terra siciliana. Dall'infermeria, intanto, non giungono notizie rassicuranti. Alle indisponibilità, che potremmo definire ormai di lungo corso, di Minieri e Cerminara, contro l'Orlandina rischia di aggiungersi anche quella del portiere Ambrosi, costretto domenica scorsa ad abbandonare la contesa alla fine del primo tempo. Messo ko da un infortunio alla schiena, il portierone aquilotto è in forte dubbio per il match di domenica prossima. Le sue condizioni saranno attentamente valutate in questi giorni. Pronto a sostituirlo il giovane Gargiulo, dimostratosi sempre all'altezza nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa. A risollevare il morale, in verità neanche tanto depresso, dell'ambiente aquilotto, ci ha pensato una bella notizia di provenienza "istituzionale". La Giunta Messina, infatti, ha deciso di esonerare la società metelliana dal pagamento relativo all'utilizzo degli impianti sportivi comunali per il periodo compreso tra agosto e dicembre 2002. Un autentico "cadeau", che consentirà al club di via Sorrentino di risparmiare più di 4.000 euro. I notevoli danni economici provocati dalla lunga squalifica del campo, i meriti sportivi della società, capace di risvegliare l'entusiasmo in città, con conseguente ritorno d'immagine per tutta la realtà metelliana, ed il fattivo impegno dell'Amministrazione comunale al fianco delle società sportive in grado di promuovere a livello nazionale il nome di Cava: sono le motivazioni alla base della decisione particolarmente gradita al presidente Della Monica ed a tutto il suo staff. Alla luce di questa vicenda, si può tranquillamente affermare che mai come stavolta tutte le componenti, ivi comprese quelle istituzionali, sembrano remare nella stessa direzione, per la conquista di un obiettivo dovuto non solo agli splendidi tifosi aquilotti, ma alla città intera. La ferita della scorsa estate, infatti, non si è certo rimarginata. Almeno, però, in questa stagione tutti si stanno impegnando per porvi immediatamente riparo.
Fonte: Il Portico
rank: 10357107
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...