Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese regina degli sprechi

Economia e Turismo

Cavese regina degli sprechi

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

Sprecata la grande occasione di mantenere il passo del Benevento. La Cavese non riesce a concretizzare la sua superiorità tecnica contro il Gubbio di Castellucci, ex trainer metelliano. Molti i rimpianti per il pareggio finale. Per aver gettato alle ortiche la vittoria per colpa di un calcio di rigore fallito da Schetter e per aver regalato agli avversari per oltre un tempo la superiorità numerica, per un evitabilissimo gesto di reazione di Cerchia. La cronaca della partita del "Lamberti" si era aperta sotto i migliori auspici per i colori biancoblù. A testa bassa Schetter, Di Bonito ed Aquino, quest'ultimo il migliore in campo in quanto a grinta e determinazione, provano a sorprendere gli ospiti. Al 4' inizia D'Amico a portare scompiglio nella retroguardia eugubina. Pescato da un cross pennellato da Arno, sotto porta e tutto solo, alza sulla traversa di testa. Al 10' D'Amico prova a farsi perdonare. Il suo assist per l'accorrente Schetter è sublime, ma l'attaccante si fa anticipare in angolo sull'uscita di Fabbri. Solo alleggerimenti per il Gubbio. È il caso di Coresi, al 12', che spara alle stelle una punizione dalla lunga distanza. Al 16' Gigi Di Bonito, dentro dal primo minuto per l'infortunio del titolare Ibekwe, mette in mezzo una palla per la testa di Cerchia: la conclusione è a fil di palo. Al 28' ci vuole un super Fabbri per neutralizzare una plastica rovesciata di Aquino. Ma proprio mentre la Cavese produce il massimo sforzo, arriva l'episodio che complica tutto. Tatomir viene atterrato da De Angelis, ma Cerchia si vendica colpendolo con uno schiaffo. Forconi seda la mezza rissa che si sviluppa, poi estrae il cartellino rosso per l'ex beneventano. La partita si mette in salita per la Cavese. A farla da padrone i nervi a fior di pelle, che offuscano anche le idee in mezzo al campo. Per riordinarle ci vuole il tè caldo dell'intervallo. E così, nonostante l'inferiorità numerica e qualche contropiede velenoso degli ospiti, la seconda parte della sfida è tutta di marca biancoblù. Al 3' della ripresa è Di Bonito che sbaglia, non approfittando di un'indecisione, l'unica, di Aloisi. Aquino ci prova al 9', ma Fabbri è lì, reattivo come sempre. Dal guscio difensivo il Gubbio esce al 17': sul cross di Coresi e l'incornata di De Angelis, Mancinelli dice che c'è. La svolta del match potrebbe arrivare al 23'. Aquino si inventa una penetrazione nel cuore dell'area ospite e si fa atterrare da Ercoli. Per Forconi è rigore. Dal dischetto va lo stesso Schetter. Il silenzio cala sul "Lamberti", memore del penalty fallito dal napoletano nel precedente incontro con la Spal. L'esecuzione non è perfetta e Fabbri neutralizza. Il contraccolpo psicologico è tremendo per gli aquilotti, che non riescono più a farsi pericolosi, se non con Aquino al 38', che impegna in angolo Fabbri, e Mari un paio di minuti dopo, quando al volo coglie il fondoschiena di Travaglione davanti allo specchio della porta.
Campilongo: «Bisogna rinforzare l'attacco»
C'è tanto rammarico nello spogliatoio della Cavese. Aver fallito, in malo modo, l'appuntamento con la vittoria davanti al proprio pubblico, è un boccone amaro da ingoiare. Il tecnico Salvatore Campilongo è laconico: «Ora siamo in credito con la fortuna. Se avessimo trasformato i due rigori falliti con la Spal ed oggi con il Gubbio, e messo dentro quella palla sbattuta sul palo a Benevento, ora saremmo primi in classifica. E non sarebbe stato uno scandalo. Stiamo giocando bene, producendo tanto. Purtroppo, raccogliamo poco per il volume e la qualità di gioco che mostriamo sui terreni di gioco. Quello che ci manca lo sappiamo tutti: una maggiore capacità di concretizzazione del lavoro sotto porta. Speriamo di poter correre ai ripari alla riapertura del calcio mercato, con qualche innesto nel reparto avanzato».

Fonte: Il Portico

rank: 10095101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno