Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Rende, seconda nel deserto
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2004 00:00:00
Test del giovedì per la Cavese contro la Boys Caivanese di mister Capaccione. Partitella dai ritmi sostenuti, utilissima per saggiare la condizione della squadra contro un avversario attualmente in salute, dopo un avvio stentato nel girone G della serie D. La Boys ha impegnato per tutta la sfida i metelliani, che hanno avuto la meglio grazie ai gol di D'Amico, Marchano e Moccia. Per gli ospiti ha accorciato le distanze l'ottimo Langella. Al di là del risultato, la Cavese ha messo in mostra la velocità e l'aggressività di sempre. In vista della gara di domenica al "Lamberti", contro il Rende, ottime note per Sasà Campilongo e per Roberto Pidone. Anche le condizioni del capitano Scichilone e di Schetter, che sono stati utilizzati nell'allenamento a mezzo servizio, sono migliorate. «Non dovrebbero esserci problemi per loro - sottolinea l'allenatore Campilongo - in vista di domenica. Ho parlato con il medico Massa ed il suo staff. Grazie alle terapie miracolose di Eugenio Marinucci, le botte pregresse sono state assorbite. E con il Rende potrò utilizzarli entrambi». Una partita, quella con i calabresi, ancora una volta a porte chiuse. Nel silenzio dello stadio amico, in un'atmosfera surreale, bisognerà far bottino pieno per continuare nella splendida avventura al vertice del girone. «Questa è la seconda volta, dunque l'emozione ed i fastidi della prima - continua Campilongo - non saranno gli stessi, ma l'allarme l'ho lanciato ugualmente. Ai ragazzi sto ripetendo che è al loro interno che devono trovare le motivazioni giuste per superare l'ostacolo. Quella grinta e quella carica che il pubblico amico sa dare durante una partita non ci saranno e, dunque, bisognerà crearsi gli stimoli internamente. Come sono stati bravi a fare nella gara precedente con il Morro d'Oro». Oggi sedute dedicate alla tattica. Si torna a Mugnano per provare nuovi schemi da applicare sul campo. Soprattutto in attacco. «Ormai, da primi della classe, siamo studiati e ristudiati da tutti. Per questo dobbiamo essere bravi a cambiare ritmi e soluzioni per essere imprevedibili».
Fonte: Il Portico
rank: 10615104
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...