Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ricorso solo per il "Lamberti"
Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2015 00:00:00
La Cavese riprenderà solo oggi ad allenarsi e lo farà con una doppia seduta. Questo perché ieri la squadra è stata lasciata a riposo, di comune accordo con lo staff: alcuni giocatori erano ancora provati dalla disavventura che hanno vissuto domenica a San Severo, tra intossicazione alimentare ed altro.
Una sconfitta che per ora brucia tanto ed incide pesantemente sulla classifica, che attualmente vede la squadra aquilotta fuori dalla zona playoff, distanziata da Taranto e Brindisi, che non hanno fallito i rispettivi incontri in calendario. E non varrebbe un ricorso, non solo perché i tempi tecnici sono scaduti, ma anche perché la Cavese ha comunque deciso di giocare, per evitare di perdere la partita a tavolino per forfait (oltre alle sanzioni aggiuntive della penalizzazione di un punto e di una multa).
Oggi il giudice sportivo si pronuncerà e, se non interverranno fatti nuovi, confermerà il risultato di 3-1 per il San Severo, tranne nel caso in cui l’arbitro alleghi nella documentazione quanto riferito dal consulente Flammia (i metelliani asseriscono di aver presentato denuncia ai Carabinieri prima del match affinché sia fatta chiarezza). In ogni caso il Presidente Giovanni Monorchio, in un recente post sul proprio profilo di facebook, ha smentito di aver mai accusato la struttura alberghiera di Lucera per avvelenamento.
Al contrario, resta viva l’ipotesi di un ricorso da parte della Cavese contro le due partite al “Lamberti” da giocare a porte chiuse, compresa la multa al club. L’avvocato Eduardo Chiacchio, non appena avrà consultato gli atti che hanno determinato la durissima sanzione maturata in seguito alla partita col Taranto, esprimerà le sue valutazioni e deciderà se sussistono gli estremi per puntare ad una riduzione. In ogni caso c’è tempo per procedere, in quanto domenica la serie D osserverà la sosta tecnica per il Torneo di Viareggio, poi sarà programmata la partita casalinga con la Puteolana per l’8 febbraio.
Intanto, il portiere classe 1997 Matteo Salsano, che non si stava più allenando da settimane con la Cavese, è stato girato in prestito dal Chievo Verona all’Union Ripa La Fenadora, club del bellunese che gioca in D. Per lui 6 presenze con la Cavese e 5 gol incassati.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10087100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...