Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Rinaldi non si fida dell'Acireale
Inserito da (admin), mercoledì 24 aprile 2013 00:00:00
Ieri pomeriggio primo allenamento settimanale per la Cavese in vista della partita di Acireale, che può valere la salvezza diretta per i biancoblù. Una seduta alla quale non hanno preso parte l’esterno Russo e l’attaccante Desiderio. Hanno lavorato a parte Antuoni, Borsa, il portiere De Luca e Mattioli, con quest’ultimo che ha più chances di recupero. Di nuovo a posto, invece, Incoronato.
A sentire alcuni allenatori che hanno recentemente affrontato l’Acireale di mister Pennisi (Pidatella del Palazzolo o Erra del Gelbison), si intuisce che, pur con una squadra imbottita di giovani, la compagine acese si confronta attraverso la combattività con avversari tecnicamente più dotati.
In casa Cavese è Luigi Rinaldi, centrocampista di regia, a confermare che la prestazione dei biancoblù dovrà essere migliore al “Tupparello”. «Ad Acireale dovremo fare tesoro di quella che è stata la partita precedente - ammette Rinaldi - Bisognerà restare con i piedi a terra, perché ancora ci dobbiamo salvare».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10216102
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...