Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, rispunta l'ipotesi Cerruti

Economia e Turismo

Cavese, rispunta l'ipotesi Cerruti

Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2014 00:00:00

Mentre si lavora per cercare di salvare la Cavese e permetterle di andare avanti in serie D col titolo sportivo attuale, si rincorrono molte voci sul futuro societario. Ci si interroga sul se e sul come potrà continuare a vivere il calcio nella valle metelliana.

Oltre ai contatti già noti con Campitiello, le ultime indiscrezioni riferiscono di un nuovo interessamento alla società dell’imprenditore Domenico Cerruti, che tanto bene ha fatto finora alla guida dell’Agropoli e che era stato accostato anche nei mesi scorsi al sodalizio metelliano. Questa eventuale soluzione alternativa sarebbe, però, praticabile a seconda del futuro del club agropolese.

Si parlava anche di un possibile ritorno a Cava del ds Nicola Dionisio nel caso non dovesse esserci una riconferma di Salvatore Casapulla, ma l’operatore di mercato irpino (che già 10 anni fa collaborò con la Cavese vecchia) ha smentito le voci, pur senza trascurare nulla: «Nessun contatto, ma se ci fosse un progetto serio a Cava potrei anche valutare».

Brunetti, un addio in punta di piedi

Dopo che il dolore è stato espresso a caldo da tutto il calcio campano, scatta il momento dei ricordi. Uno in particolare è rimasto legato a Gennaro Brunetti, scomparso a 65 anni dopo una malattia affrontata con coraggio e dignità: quando salvò l’arbitro Pirandola da un’aggressione feroce.

Era il 20 febbraio ’83. All’epoca Brunetti fungeva da giovane segretario della Cavese matricola terribile di B. Quel giorno col Palermo finì 1-1, gol di De Rosa per gli ospiti e di Caffarelli per gli aquilotti di Santin. Pirandola ne combinò di tutti i colori: rigore non dato a Tivelli, gol della vittoria annullato a Di Michele all’88’. Brunetti, uomo di calcio, non si fece trasportare dal tifo: mise in salvo l’arbitro, colpito da un solo scalmanato, evitando a lui ed alla Cavese conseguenze peggiori (il campo venne comunque squalificato).

Brunetti faceva calcio con serietà e professionalità. Con la Cavese una decina d’anni da segretario (cominciando nel ’77) e poi da dg (dal 2004 fino all’uscita di scena dal professionismo). Martedì scorso c’era parecchio del suo mondo a salutarlo per l’ultima volta nella Chiesa di San Vito.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10166103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...