Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Rossi minaccia l'addio

Economia e Turismo

Cavese, Rossi minaccia l'addio

Inserito da (admin), giovedì 29 luglio 2010 00:00:00

Tirare le somme di venerdì, entro domani dentro o fuori. Marco Rossi passa da una storia incredibile all’altra. Dalla Scafatese, fresco ed amaro ricordo di anti-calcio, alla strettissima attualità Cavese, fatta di punti interrogativi giganteschi e di macigni sul futuro. Il tecnico piemontese parla dal ritiro di Telese: «E’ una situazione stranissima. Tra meno di un mese c’è il campionato e qui viviamo nell’incertezza totale su quel che accadrà o potrebbe accadere. Domani, se non compaiono all’orizzonte certezze, sono pronto ad abbandonare. Il lavoro mio e dei collaboratori Cotugno e Barbato prosegue con professionalità, stesso discorso per i ragazzi, quelli sotto contratto e quelli senza contratto. Ma bisogna arrivare a capire se il sottoscritto e Maglione rientrano nei piani della società e soprattutto come è strutturata la società».

Un incubo il calcio nostrano per Rossi, che pure l’ha conosciuto in tempi non sospetti, quando da calciatore si cimentò a Pozzuoli. A gennaio lo chiamò la Scafatese per sostituire Pasquale Esposito. Tutti conoscono il finale del film gialloblù: miracolo in campo con la salvezza ottenuta, poi il flop con la mancata iscrizione e nel mezzo soldi zero per i protagonisti del miracolo, calciatori ed appunto allenatore. Sapeva, Rossi, dei problemi di ripartenza aquilotta. Però, forse, non si immaginava una situazione del genere dopo aver iniziato la fase di ritiro. E’ il primo ad augurarsi la svolta: «Per Cava, per i cavesi. Qualsiasi tipo di soluzione».

Il destino di Rossi praticamente legato a quel che accadrà fuori dal campo, nelle stanze di una società ancora da delineare dopo l’impresa relativa all’avvenuta iscrizione al campionato. Con Maglione resta lui. Ma Maglione arriva solo, dicono tutti quelli che conoscono la situazione, se si insedia con forza Poziello, l’ex patron del Giugliano, intenzionato al rientro in quel mondo del calcio abbandonato qualche anno fa. Nel frattempo, oggi la prima uscita contro una rappresentativa locale. Sarà una Cavese con numero limitatissimo di gente sotto contratto. Problema analogo per il debutto in Tim Cup col Gubbio.

Il rebus delle quote

Stessa scadenza, il fatal venerdì, cioè domani, data dal sindaco Marco Galdi a chi volesse farsi avanti, cominciando a sborsare altri quattrini, ed a prendere buona parte delle quote del club. La soluzione “indigena” resta quotata, ma al momento non ha fatto segnare la svolta vera e propria, cioè il vero passo in avanti da parte del gruppo cavese. Si parla invece, con più chance, di un insediamento al vertice che sia extra-Cava. La soluzione Poziello garantirebbe la permanenza dell’appena delineata area tecnica, cioè Maglione e Rossi. Ma potrebbe esserci un coinvolgimento maggiore di Lombardi e c’è chi sussurra persino di un ritorno di fiamma da parte di Belfiore.

Andrea De Caro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Marco Rossi (foto Tortorella) Mister Marco Rossi (foto Tortorella)

rank: 10995100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...