Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Russo squalificato per 3 turni
Inserito da (admin), giovedì 13 febbraio 2014 00:00:00
Tra Cavese ed Akragas si è in pratica rinnovato il noto gemellaggio esistente dalla stagione 2011-2012, ossia quando il Città de la Cava vinse tra gli applausi in Sicilia. In forza di questo, anche i tifosi della Cavese che all’epoca non seguivano il Cava sono stati accolti bene dagli sportivissimi tifosi di Agrigento.
Tra il centinaio di metelliani che si sono sobbarcati la lunga trasferta anche Giovanni Sorrentino, dirigente cavese della società, noto ai suoi concittadini come “Zio Giovanni”: «Ringrazio anche i dirigenti dell’Akragas e l’allenatore della squadra, Rigoli, per l’ospitalità che ci hanno riservato». La Cavese ha compiuto un’impresa all’“Esseneto”. «Non ci credevamo: secondo il mio punto di vista, la partita era praticamente archiviata in favore dei nostri avversari. Poi, dopo la doppietta di De Rosa, abbiamo raggiunto anche la vittoria. Ora faremo tutto il possibile affinché la nostra squadra riesca a sconfiggere anche il Savoia».
Potrebbe riaccendersi l’entusiasmo a Cava de’ Tirreni in vista del derby che metterà di fronte i biancoblù alla capolista. Un confronto che al “Lamberti” si rinnova dopo circa un anno e mezzo (finì 0-0). Non saranno presenti i tifosi oplontini per decisione dell’Osservatorio, il che priverà questo derby della componente relativa alla tifoseria ospite, che avrebbe partecipato in massa.
Intanto, il giudice sportivo ha inflitto una squalifica di 3 turni al rifinitore aquilotto Salvatore Russo, espulso ad Agrigento dopo 4 minuti, perché “a gioco in svolgimento, ma a palla lontana, aveva colpito un calciatore avversario con un pugno chiuso sul petto facendolo cadere a terra”. Russo tornerà, quindi, disponibile per la gara al “Simonetta Lamberti” con la Vibonese.
Da sottolineare infine che nel post-partita ad Agrigento, stando al comunicato della LND, un personaggio isolato, ma riconducibile all’Akragas, all’interno degli spogliatoi avrebbe rivolto “espressioni minacciose all’indirizzo di un calciatore della Cavese”.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10376103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...