Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Sapri nuova tappa dell'esilio
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 19 dicembre 2002 00:00:00
La Cavese cerca di rafforzare il proprio organico per dare garanzie di continuità al tecnico Mario Somma (nella foto), in previsione di una seconda parte di campionato sicuramente «tirata» per la volata finale. In attesa dell'attaccante, sul cui nome c'è ancora molto riserbo ed il cui arrivo potrebbe avvenire entro la prossima settimana, il patron Della Monica ha raggiunto l'accordo economico con il calciatore Giorgio Minieri, svincolatosi dal Nardò in tempo utile. Esterno di centrocampo, sia a destra che a sinistra, è il jolly sul quale il tecnico Somma confida molto. Per la punta, invece, l'operazione si presenta più difficile, perché c'è da vincere la concorrenza spietata di molte altre concorrenti alla vittoria finale (leggi Savoia), che cercano anch'esse di rafforzarsi nel reparto. Maurizio Balestrieri (33 anni), Fernando Alberto Galetti (30 anni) e l'evergreen Claudio Pelosi (36 anni), ex Grosseto, i più gettonati. Nomi importanti, per un ruolo che urge ricoprire con gente esperta, capace di fare la differenza. Un passo importante, che il presidente Della Monica (nella foto) ha deciso di fare, anche con qualche sacrificio economico di troppo, pur di raggiungere l'obiettivo promozione. Non ci si nasconde più in casa Cavese: riapprodare nel calcio professionistico è l'imperativo della dirigenza metelliana. Intanto, la sede del quarto esilio targato Cavese sarà Sapri. Domenica prossima, contro il Lentini, si andrà a giocare al comunale «Italia», nell'estremo sud della provincia di Salerno. C'è da rintuzzare l'attacco al primato portato dalla Vigor Lamezia, al momento l'unica vera concorrente per la vittoria finale, che sarà impegnata a Castrovillari. Dos Santos, intanto, è stato appiedato dal giudice sportivo per somma di ammonizioni.
Fonte: Il Portico
rank: 100510108
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...