Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Schetter difende Rossi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 30 settembre 2010 00:00:00
«La posizione del nostro allenatore non è a rischio, il mister può contare sul pieno appoggio di tutta la squadra. Quando i risultati non arrivano, il primo a finire sul banco degli imputati è il tecnico. Fa parte del gioco, ma penso sia sbagliato criticarlo, poiché come tutti hanno potuto vedere in queste prime partite il nostro problema non riguarda il gioco o la disposizione in campo».
A difendere a spada tratta l’allenatore della Cavese, Marco Rossi, è il capitano degli aquilotti, Antonio Schetter, che non condivide le critiche piovute da più parti sul proprio mister. Il quale «sta facendo - ci tiene a sottolineare l’attaccante biancoblù - un ottimo lavoro e sta cercando di ottenere il meglio in una situazione piuttosto difficile come quella che stiamo vivendo. Non voglio accampare scuse tirando in ballo il notevole ritardo con cui siamo partiti per il ritiro o altre attenuanti, ma mi basta analizzare le varie partite disputate per poter affermare che finora nessuna squadra ci ha messo sotto e, se abbiamo pochi punti in classifica, è soltanto perché dobbiamo migliorare come squadra sotto alcuni punti di vista. Dobbiamo essere più cattivi e concentrati per sfruttare al meglio le diverse occasioni che creiamo domenica dopo domenica. Penso che per quello che abbiamo fatto in queste prime partite di campionato, ad eccezione dell’esordio con il Foggia, abbiamo racimolato meno di quanto meritavamo. Anche lunedì a Taranto il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, ma ancora una volta alla prima disattenzione siamo stati puniti».
Il capitano Schetter carica a testa bassa, mentre il tecnico Rossi continua a mantenere uno stretto e personalissimo silenzio. Forse neanche oggi, al termine dell’amichevole al “Lamberti” (ore 14.30) contro una formazione di Eccellenza del Beneventano, l’allenatore dei biancoblù parlerà, preferendo concentrarsi esclusivamente sulla sfida di domenica, anticipata alle ore 14.30, contro il Siracusa. Gara importantissima sia per il destino del tecnico, anche se qui molto dipenderà dalla riunione societaria del 5 ottobre, che per la formazione biancoblù, che si troverà di fronte una diretta concorrente per la salvezza.
«Mi sembra anche superfluo sottolineare l’importanza della partita con il Siracusa - afferma l’attaccante Antonio Schetter - perché sappiamo tutti molto bene la posta che c’è in palio. Stiamo vivendo una situazione difficile sotto l’aspetto dei risultati e solo con una vittoria possiamo invertire la rotta. I tre punti domenica sono fondamentali e daremo il massimo per conquistarli». Intanto, proprio in vista della sfida con il Siracusa, la Cavese dovrà fare a meno dell’attaccante Vittorio Bernardo. La visita ortopedica effettuata a Perugia dal dott. Cerulli ha evidenziato un problema al menisco. Al momento, però, un’eventuale operazione sembra da escludere, ma il quadro sarà più chiaro fra una decina di giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10465109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...