Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Schetter e De Giorgio in vendita
Inserito da (admin), venerdì 27 giugno 2008 00:00:00
La Cavese esce rafforzata dal capitolo comproprietà e pronta, ora più di prima, a costruire una squadra capace ai nastri di partenza del prossimo campionato di viverlo da protagonista. Nessun volo pindarico, si intende. I dirigenti biancoblù non ne vogliono sentir parlare. Ma sicuramente molto più tranquillo di quello appena concluso. «Abbiamo fatto qualche errore in fase di scelte tecniche - ammette il presidente Antonio Fariello - perché non è facile uscire dalle secche con il cambio di ben tre allenatori. Ad aiutarci una rosa piena di esperti, che ha saputo trovare al suo interno le motivazioni giuste per conquistare i punti-salvezza nei momenti cruciali della passata stagione. Ora, invece, dopo aver voltato pagina ed affidato il nuovo progetto ad Andrea Camplone, ci sentiamo più tranquilli».
La piena disponibilità di Antonio Schetter, la comproprietà di Pietro De Giorgio, i riscatti a costo zero di Aquino, Cipriani e Porro, hanno reso più ricca la Cavese. Sia sul piano puramente tecnico che su quello economico. Sul mercato Nicola Dionisio avrà la possibilità di trovare una sistemazione importante per entrambi i pezzi pregiati aquilotti o uno dei due. La cifra incamerata la dirigenza metelliana ha già deciso di reinvestirla in sicurezza. Un regista di qualità ed un attaccante centrale di peso non saranno più un miraggio. «La nostra politica - ha ribadito il presidente Fariello - è sempre la stessa. E non cambierà fino a quando il gruppo alla guida societaria è questo. Abbiamo sposato una causa e non ne tradiremo la filosofia. Valorizzazione dei giovani ed inserimento di elementi di esperienza, ma con voglia di dare ancora molto al calcio ed alla Cavese. Al nostro diesse abbiamo parlato chiaro e le sue mosse vanno tutte in questa direzione».
Intanto, a meno di 20 giorni dall'inizio della nuova stagione della Cavese, che si consumerà il 14 luglio con il ritrovo dell'intera rosa al "Simonetta Lamberti" per i test fisici e gli esami medici, va prendendo la sua nuova fisionomia la squadra. Tra i pali dovrebbe esserci la novità Petrocco, prelevato a parametro zero dal Messina, con la fine della love story metelliana di Enzo Criscuolo, in rottura con il direttore sportivo Dionisio, che lo avrebbe scaricato da qualche tempo. Alle spalle di Petrocco i baby Pane ed Inserra. In difesa confermata in blocco la vecchia linea maginot. Pierotti, Cipriani riscattato dal Frosinone, Farina, Geraldi, capitan Nocerino, sono una garanzia per affidabilità e continuità. A centrocampo i vari Favasuli, pupillo di Camplone, Scartozzi, Alfano, faranno la loro parte al fianco del vecchietto Riccio e di Frezza e Porro, riscattato dal Perugia.
Ma urge un regista. Dionisio è sulle tracce del napoletano Gennaro Esposito, ex Siena e Juve Stabia. E la trattativa pare proprio destinata nelle prossime ore a chiudersi favorevolmente per la Cavese. In attacco confermati Aquino, riscattato dal Frosinone, Tarantino, Giampaolo ed il baby Henri Shiba, si registra il rientro tra le file biancoblù di Antonio Schetter dal Messina. Un ritorno, però, temporaneo il suo, vista la corte intrapresa dall'Ascoli di Di Costanzo. Sul piede di partenza anche Pietro De Giorgio, l'altro pezzo pregiato della società di via Balzico. Tra le società che lo vorrebbero nel loro organico spicca il Bari, ma c'è anche l'Ancona alla finestra.
Fonte: Il Portico
rank: 10777105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...