Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, schiarita societaria

Economia e Turismo

Cavese, schiarita societaria

Inserito da (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00

Alle ore 22 di ieri si è conclusa, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la riunione indetta dal sindaco Galdi e dall’assessore Adinolfi per ridistribuire le quote sociali della Cavese tra gli imprenditori che hanno contribuito al salvataggio della stessa nelle scorse settimane.

Con soddisfazione il primo cittadino ha commentato il risultato della seduta, che ha riportato il sereno in tutto l’ambiente. Nella giornata di oggi, venerdì 30 luglio, si provvederà a convocare l’assemblea dei soci per ratificare il passaggio di quote e formalizzare l’organigramma societario.

Queste le quote: Leone 18,64%, Cava Sviluppo 13,56%, Di Donato 11,86%, Vangone 11,86%, Poziello 10,17%, Della Brenda 6,78%, Santoriello 6,78%, Lodato/Milito 6,78%, Tanimi 6,78%, Uniti per Cava 3,39%, Ramaglia 3,39%.

L’addetto stampa Antonio Di Martino

Adesso le scelte tecniche

La Cavese ai cavesi, quelli del salvataggio, in prevalenza. Rafforzano l’impegno, prendono quote e mettono subito mano ulteriore al portafoglio per garantire quei 300mila euro che occorrono per far ripartire la macchina. Assieme a loro, un non cavese: Donato Poziello, ex patron del Giugliano. La riunione di ieri sera a Palazzo di Città, ha portato alla sospirata suddivisione delle quote.

Ben 11 porzioni, forse troppe, ma in questa fase non era possibile fare diversamente: trovare un numero più ristretto di soci, per impegni maggiori, non è roba per l’attuale Cavese, sempre alle prese con le scomode eredità del passato. Ed adesso cosa accadrà sul fronte delle scelte calcistiche? Il gruppo cavese, sintetizzato dalla triade Di Donato-Vangone-Leone, aveva un programma preciso: Guglielmo Accardi direttore sportivo, Gianluca Grassadonia allenatore.

Diverse invece le scelte di Poziello, già messe in pratica, sia pur ufficiosamente, nell’ultima settimana: Francesco Maglione, direttore sportivo all’opera senza alcuna ufficialità, e Marco Rossi allenatore senza contratto alla guida del gruppo in ritiro a Telese. Si cercherà di sicuro una sintesi, quotata l’accoppiata Accardi-Rossi, ma di questo si inizierà a parlare nella giornata di oggi, dopo l’assemblea convocata per ratificare passaggio e suddivisione di quote assieme al nuovo organigramma, che al vertice dovrebbe prevedere Antonio Di Donato alla presidenza, già indicazione della scorsa settimana, con una delle vice-presidenze affidata a Poziello.

A Telese, intanto, la Cavese versione Marco Rossi ha superato una rappresentativa di dilettanti locali per 8-0 nella prima uscita da romitaggio. Tre tempi da mezz’ora. Doppiette siglate da Santaniello e Turienzo, gol singoli per Di Napoli, Citro e Nazzani, un’autorete della selezione a completamento del tabellino di giornata.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assemblea pubblica a Palazzo di martedì scorso L'assemblea pubblica a Palazzo di martedì scorso

rank: 10325103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...