Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese scippata a Latina

Economia e Turismo

Cavese scippata a Latina

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00

Un pari che si porta dietro tante polemiche. La Cavese si è vista annullare il gol del 2-1 proprio allo scadere. Nell'attimo in cui la palla calciata da Scichilone stava per entrare in rete, l'arbitro ha fischiato la fine dell'incontro. Inutili le proteste degli ospiti. Una vittoria avrebbe consentito ai metelliani di rimanere da soli in testa alla classifica. Restano i rimpianti e tanta rabbia, soprattutto se si considera che ad inizio ripresa il Latina è rimasto in 10 per l'espulsione di Caputi. In quel momento la squadra di Campilongo ha forse pensato di avere già in pugno la quarta vittoria consecutiva. Ha peccato di leggerezza ed ha pagato poco più tardi. All'inizio è subito Cavese. Giocano bene gli aquilotti, con la sicurezza dei forti. Il Latina, invece, denota subito i suoi problemi, legati soprattutto alle tante assenze. L'emergenza si legge nei forfait di Facci, Marchetti, Vitali, Moretti, Di Magno e Cinelli. Formazione tipo per la Cavese, che capisce che deve provarci subito. Ed al 5' è già in gol: D'Amico crossa dalla destra, Schetter sceglie il tempo giusto e di testa infila l'1-0. Il Latina accusa il colpo, prova a reagire, ma non concretizza. Al 14' buona combinazione Miani-Albano, con quest'ultimo che non riesce ad agganciare. Un minuto dopo ci prova Iennaco, palla alta. Al 17' si rivede la Cavese, ma sull'insidiosa punizione di Placentino Cortelli è attento e mette in angolo. Al 20' segna il Latina, ma l'arbitro non convalida il gol di D'Aniello per un presunto fallo di mano di Miani. D'Aniello ci riprova 3' dopo, stavolta è Mancinelli a fermarlo in angolo. L'occasione migliore il Latina la costruisce alla mezzora, quando Passalacqua vede e serve Miani, che di testa centra in pieno la traversa. La Cavese capisce che non può restarsene dietro a difendere il vantaggio e prima del riposo ha l'occasionissima per il raddoppio. La spreca però Placentino al 40', che dopo aver superato un paio di avversari mette a lato tutto solo davanti a Cortelli. La ripresa comincia con l'espulsione di Caputi, che lascia i laziali in 10: è Folino a fare fallo per primo, strattonando il capitano nerazzurro, che reagisce male e si becca il "rosso". La Cavese non riesce, però, a sfruttare la superiorità numerica, anzi è il Latina ad essere più vivace, soprattutto grazie all'ingresso di Agoridin. Al 10' Martinelli serve Miani che gira al volo, ma non trova la porta. Poi poco o nulla fino al 29', quando Panini spinge Albano in area e l'arbitro fischia il rigore. Tira lo stesso Albano e firma l'1-1. Il pari resiste fino al 93', quando proprio allo scadere ecco il "giallo": punizione di Tatomir, palla in area, dove Scichilone gira in rete di testa. L'arbitro fischia proprio in quel momento, non convalidando il gol tra le inutili proteste della Cavese, che a fine partita deciderà di non parlare, decretando il silenzio stampa. Resta l'1-1, restano soprattutto la rabbia ed i rimpianti.

GRANDE RABBIA TRA I TIFOSI

«Ci vogliono tarpare le ali perché potremmo dare fastidio al Manfredonia, che è il Brindisi travestito da "provinciale"»

I convulsi minuti finali, quel gol di Scichilone ignorato e qualche altra cervellotica decisione dell'arbitro Barbirati di Ferrara rovinano una domenica che poteva essere ancora all'insegna della Cavese. L'epilogo della sfida in terra pontina ha mandato in tilt il sistema nervoso dei tifosi biancoblù. I circa 500 che avevano raggiunto il "Francioni" di Latina hanno abbandonato lo stadio sfogando la propria rabbia e delusione lanciando di tutto sul campo. Gli altri, rimasti a casa con l'orecchio attaccato alle radioline, hanno preso letteralmente d'assalto i "siti" del tifo biancoblù. Il popolo sportivo aquilotto si sente defraudato di 2 punti, ma è sempre vetta della classifica. Nonostante tutto, la Cavese può respirare ancora l'aria d'alta quota. Marco Amato, tifosissimo aquilotto, che ogni domenica lascia Roma dove lavora per venire a Cava a seguire la squadra, sottolinea: «Lo aveva detto a chiare lettere il presidente Cutillo alla fine della partita casalinga con il Castel di Sangro domenica scorsa. A noi non sarà regalato nulla, perché nessuno ci tutela. Gli arbitri incapaci, impreparati, magari molti pure in malafede, si sprecheranno sulla strada della Cavese. Dobbiamo fare qualcosa in Lega per evitare di assistere a queste sceneggiate». Duro fu il numero uno della società di via Sorrentino nel dopopartita con il Castel di Sangro. A Latina, invece, purché ancor più in bestia, ha contato fino a 10 prima di sparare a zero, rimandando ad oggi o domani la presa di posizione ufficiale della Cavese. Che non si farà attendere, questo è certo. «C'è bisogno di chiarire subito nelle sedi opportune - rimarca Adolfo Caldarese, altro simbolo della tifoseria metelliana - il nostro malumore per le cattive direzioni arbitrali che abbiamo visto finora. Si intende, non sempre c'è malafede ed intenzionalità nelle decisioni contro. Spessissimo è tutto frutto di incapacità. Noi non vogliamo più arbitri incapaci sulla nostra strada». Il lavoro diplomatico più grande lo dovrà fare nelle prossime ore il direttore generale della Cavese, Gabriele Fernicola. «Un'ingiustizia - è il commento unanime degli ultrà al seguito della squadra - ci hanno rapinato di un gol sacrosanto. Il progetto è chiaro: ci vogliono tarpare le ali prima che spicchiamo il volo perché, probabilmente, potremmo dare fastidio al Manfredonia, che è il Brindisi travestito da "provinciale", nella corsa alla C1. E' una vergogna. Chiediamo al presidente ed all'allenatore Campilongo di andare avanti a testa bassa contro tutto e tutti, pur di sconfiggere anche i poteri forti che ci sono nel mondo del calcio. La Cavese deve risorgere e ci riuscirà. Anche con il nostro sostegno morale. Noi non l'abbandoneremo mai».

Al "Lamberti" in arrivo la Rosetana

Con il primo pareggio stagionale, la Cavese di Campilongo e Pidone si è vista riacciuffare in vetta alla classifica dal Manfredonia, vincitrice largamente a Castel di Sangro, e dalla Rosetana, capace di battere mercoledì nel recupero la Pro Vasto ed ieri il Melfi. E domenica prossima al "Simonetta Lamberti" ci sarà il primo big match della stagione, con gli aquilotti ad ospitare proprio gli abruzzesi di mister Pierini.

Fonte: Il Portico

rank: 10756103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...