Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta dalla Reggina, Modica: «C'è grande amarezza»
Inserito da (Redazione), lunedì 15 aprile 2019 16:39:33
Ancora una sconfitta per la Cavese che ieri pomeriggio, davanti al pubblico di casa, ha perso per 1-0 contro la Reggina dell'ex Antonio Martiniello. E proprio quest'ultimo, con un gol a 30 secondi dal 90°, ha deciso la sfida del "Lamberti", rilanciando di fatto gli amaranto e mettendo praticamente fine ai sogni playoff dei metelliani.
«C'è grande amarezza perché potevamo raggiungere quota 43 punti ed era nelle nostre possibilità. - ha dichiarato il mister della Cavese, Modica, in conferenza stampa - La squadra non va rimproverata, va premiata perché ha messo impegno e spirito di gruppo. C'è amarezza per quello che poteva essere il nostro percorso anche se ci sono altri 12 punti in palio. Ancora nulla è perso ma siamo realisti. Vogliamo finire il campionato nel miglior modo possibile».
Mercoledì prossimo gli aquilotti affronteranno la Viterbese: sarà l'ultima chance per rientrare in corsa play-off.
Fonte: Il Portico
rank: 10939109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...