Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta in casa : 1-2 con il Gela
Inserito da (redazioneip), domenica 27 novembre 2016 17:14:08
Battuta d'arresto per la Cavese che viene sconfitta in casa per 1 a 2 dal Gela. Nel frattempo, la capolista Igea Virtus batte anche il Gragnano e allunga a +4 sulla squadra di Emilio Longo.
Cavese-Gela non è una partita qualunque. Non solo perché contrappone la seconda contro la terza del girone I della Serie D, ma anche per il fatto che in passato le due squadre sono state rivali e protagoniste di importanti confronti. Il più importante fu senza ombra di dubbio quello del 20 giugno 2005, quando le due squadre si incontrarono nella finale play-off C2 valida per la promozione in C1. Ad aggiudicarsi quella finale fu il Gela che volò in C1 battendo i metelliani grazie ad un gol di Unniemi nei tempi supplementari.
La Cavese sperava di vendicare quella sconfitta davanti al pubblico amico delle grandi occasioni, ma anche questa volta è stato il Gela a gioire. La partita comincia subito in salita per i padroni di casa perché gli ospiti passano in vantaggio alla prima vera occasione della partita con Bonanno, su assist di Bonafini. La Cavese è brava a reagire e acciuffa meritatamente il pari: Bellanti recupera palla dopo un rinvio e serve perfettamente Rossi che trafigge il portiere gelese per l'1 a 1. Nel secondo tempo, i padroni di casa spingono sull'acceleratore sfiorando il raddoppio in più di un'occasione. La fortuna, però, ancora una volta non gira dalla parte della Cavese che, proprio nel suo momento migliore, subisce un clamoroso autogol di Migliaccio che chiude definitivamente il discorso vittoria per il Gela. Nonostante la sconfitta, la Cavese rimane seconda, ma la capolista Igea Virtus, grazie alla vittoria contro il Gragnano, allunga a +4 sulla squadra metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 100313103
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...