Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta in casa, addio ai playoff

Economia e Turismo

Cavese sconfitta in casa, addio ai playoff

Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2014 00:00:00

Nella settimana del ricordo di Catello Mari, la Cavese viene sconfitta in casa dalla Nuova Gioiese, con il grosso rammarico di aver praticamente regalato il primo tempo. La squadra di Dal Torrione si dimostra quadrata e compatta, al punto che i metelliani non riescono a recuperare la rete di Crucitti, arrivata in circostanze davvero singolari.

La Cavese va per prima vicina al gol dopo 2’: azione di De Rosa, tiro di Cosmo Palumbo e respinta di Panuccio su tentativo finale di Pisani. Al 4’ si rende pericolosa la Gioiese: traversone di Crucitti e deviazione di Parisi che per poco non fa autogol. I calabresi pressano bene e non concedono spazi agli aquilotti, che rischiano ancora di capitolare al 24’: Castellano tira e trova il corpo di Montagna, alla fine dell’azione Bugatti si procura un angolo, sui cui sviluppi il difensore Cassaro tenta il gol di tacco, senza però trovare la porta. Al 34’ il vantaggio della Gioiese, piuttosto fortunoso: corner battuto da Antonio Crucitti, il pallone prende un effetto a rientrare e viene spinto dal vento alle spalle di De Luca, che rimane sorpreso. Dopo una parata dello stesso De Luca su tiro insidioso ancora di Crucitti, la Cavese prova a reagire: al 37’ tiro di De Rosa che Panuccio non trattiene, subentra Pisani che si fa anticipare dal portiere, poi Cosmo Palumbo conclude troppo debolmente per superare l’estremo difensore ospite.

Nella ripresa la Cavese mostra tanta buona volontà, ma non riesce a superare l’organizzata retroguardia dei viola. Al 10’ De Rosa coglie un palo di testa. Al 19’ il capitano si smarca e crossa dalla destra, ma Cassaro salva. Al 32’ i gioiesi si “divorano” il raddoppio con Pascu, che si fa bloccare il rasoterra da De Luca. I cambi di Chietti danno una propensione ulteriormente offensiva alla Cavese, che nel finale meriterebbe il gol del pareggio. Al 38’ Panuccio fa il “fenomeno” su tiro ravvicinato di Cosmo Palumbo, un minuto più tardi Cassaro salva su conclusione di Manzi, al 42’ Castellano interviene in maniera provvidenziale su tiro di Cosmo Palumbo. Panuccio è miracoloso ancora su De Rosa a ridosso del 90’ ed in zona recupero Contino con il suo tiro di destro trova proprio De Rosa sulla traiettoria. È il segnale che per la Cavese non è giornata. La Gioiese vince e lascia i metelliani a bocca asciutta. Ora per la squadra di Chietti recuperare la zona playoff è praticamente impossibile.

Incontro club-tifosi a fine gara, rischio penalizzazione

Dopo le dimissioni di Salvatore Manna dalla carica di Presidente, bisogna lavorare duramente per salvare la società metelliana e garantirle un futuro. Nelle prossime settimane dovrà essere nominato un Presidente pro tempore oppure un commissario delegato alla firma, come riferito dal dg Gianluigi Lippiello a fine gara: «Sarà necessario convocare una nuova assemblea. Abbiamo delle trattative a strettissimo giro, che speriamo di poter concludere per far nascere una nuova società». Quali sono le percentuali di buona riuscita? «Alle vecchie trattative se ne sono aggiunte altre tre - afferma Lippiello - Abbiamo ricevuto telefonate dal Centro e dal Nord Italia. L’importante da parte nostra sarà cercare di concludere nel più breve tempo possibile».

Per la prima volta i tifosi hanno incontrato la società dopo la partita con la Gioiese. Una novità: cosa ne pensa? «Ritengo sia stato un errore non averlo fatto prima - spiega Lippiello - Credo che qualsiasi società di calcio debba dialogare con tutti: non si può evitare il dialogo con una tifoseria così calda e calorosa come la nostra». Sulla Cavese incombe anche il rischio penalizzazione per una serie di vertenze economiche. «Nei prossimi giorni dovrebbero essere decise le sanzioni - prosegue il dg - che saranno probabilmente afflittive. Da quello che mi riferiscono, al 90% i punti di penalizzazione verranno inflitti per la prossima stagione».

A quanto pare, l’ultimo sondaggio eventualmente utile al salvataggio della Cavese sarebbe stato favorito da Raffaele Russo, ex dirigente del Napoli, che avrebbe fatto da intermediario con un imprenditore. Finora niente di concreto, ma sono attesi sviluppi.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il ricordo di Mari da parte dei giocatori... Il ricordo di Mari da parte dei giocatori...
...e dei tifosi aquilotti ...e dei tifosi aquilotti

rank: 10784100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno