Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sempre più alla deriva
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Dopo Marco Rossi e Mauro Melotti, dovrebbe toccare a Patrizio Cotugno, insieme con Cristoforo Barbato, prendere le redini della Cavese in questo periodo, ma i due sarebbero in deroga fino al termine del campionato regolare, dopodiché, in base a come sarà concluso il campionato, la società dovrà prendere una decisione, specialmente in caso di raggiungimento miracoloso dei playout. Non sono, comunque, da escludere colpi di scena, con il patron Spatola che potrebbe in settimana affidare la squadra ad un tecnico più esperto della categoria.
Le dimissioni del tecnico modenese verranno ratificate oggi, dopo che già la società aveva accettato che Melotti rimettesse il mandato, ma allo sbando ci va anche l’area dirigenziale: il direttore generale Francesco Maglione ha, infatti, deciso che lascia da subito il suo posto, allo scopo di permettere di ritrovare un clima di serenità e di ricompattare tutto l’ambiente. Le decisioni di tecnico e direttore generale non solo tengono conto della situazione ambientale, ma probabilmente derivano dalla consapevolezza che l’obiettivo prefissato di evitare l’ultimo posto è quasi sfumato.
Barbato, tecnico in seconda, pur senza rilasciare dichiarazioni ufficiali, aveva fatto capire di rimettersi alla decisione della società se fosse stato necessario il suo apporto per preparare la partita con la Juve Stabia, anche perché sta frequentando il corso di Coverciano. Inoltre, non sono state prese in considerazione dalla società le ipotesi che avrebbero condotto a Luciano D’Agostino o alla promozione di un tecnico delle giovanili. Si era pensato anche ad un ritorno di Marco Rossi oppure ai napoletani Raffaele Ametrano e Carmine Gautieri, ma alla fine non sono state scelte queste soluzioni.
Cotugno, che è il preparatore dei portieri della Cavese, sicuramente sarà presente all’allenamento di questo pomeriggio, in occasione del quale è facile prevedere una forte contestazione alla squadra metelliana. Sebbene i tifosi si aspettassero questa situazione di classifica, potrebbero decidere di farsi sentire anche oggi: la Cavese non perdeva 6-0 in campionato da 50 anni e, rabberciata in difesa a causa di infortuni e provvedimenti disciplinari, non è riuscita a resistere all’impeto dell’Atletico Roma. Quindi, dopo la sconfitta tennistica patita a Roma, la Cavese torna ad allenarsi in sede, senza ricorrere ai ritiri. Ormai, con sole 3 partite da giocare, si è già provato di tutto e la realtà oggi è che i risultati di questi tempi sono molto negativi per gli aquilotti: una sola vittoria in 13 partite del girone di ritorno ed una mesta prospettiva che si avvicina. Quella della retrocessione con addirittura due turni di anticipo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10205106
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...