Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sempre più alla deriva
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Dopo Marco Rossi e Mauro Melotti, dovrebbe toccare a Patrizio Cotugno, insieme con Cristoforo Barbato, prendere le redini della Cavese in questo periodo, ma i due sarebbero in deroga fino al termine del campionato regolare, dopodiché, in base a come sarà concluso il campionato, la società dovrà prendere una decisione, specialmente in caso di raggiungimento miracoloso dei playout. Non sono, comunque, da escludere colpi di scena, con il patron Spatola che potrebbe in settimana affidare la squadra ad un tecnico più esperto della categoria.
Le dimissioni del tecnico modenese verranno ratificate oggi, dopo che già la società aveva accettato che Melotti rimettesse il mandato, ma allo sbando ci va anche l’area dirigenziale: il direttore generale Francesco Maglione ha, infatti, deciso che lascia da subito il suo posto, allo scopo di permettere di ritrovare un clima di serenità e di ricompattare tutto l’ambiente. Le decisioni di tecnico e direttore generale non solo tengono conto della situazione ambientale, ma probabilmente derivano dalla consapevolezza che l’obiettivo prefissato di evitare l’ultimo posto è quasi sfumato.
Barbato, tecnico in seconda, pur senza rilasciare dichiarazioni ufficiali, aveva fatto capire di rimettersi alla decisione della società se fosse stato necessario il suo apporto per preparare la partita con la Juve Stabia, anche perché sta frequentando il corso di Coverciano. Inoltre, non sono state prese in considerazione dalla società le ipotesi che avrebbero condotto a Luciano D’Agostino o alla promozione di un tecnico delle giovanili. Si era pensato anche ad un ritorno di Marco Rossi oppure ai napoletani Raffaele Ametrano e Carmine Gautieri, ma alla fine non sono state scelte queste soluzioni.
Cotugno, che è il preparatore dei portieri della Cavese, sicuramente sarà presente all’allenamento di questo pomeriggio, in occasione del quale è facile prevedere una forte contestazione alla squadra metelliana. Sebbene i tifosi si aspettassero questa situazione di classifica, potrebbero decidere di farsi sentire anche oggi: la Cavese non perdeva 6-0 in campionato da 50 anni e, rabberciata in difesa a causa di infortuni e provvedimenti disciplinari, non è riuscita a resistere all’impeto dell’Atletico Roma. Quindi, dopo la sconfitta tennistica patita a Roma, la Cavese torna ad allenarsi in sede, senza ricorrere ai ritiri. Ormai, con sole 3 partite da giocare, si è già provato di tutto e la realtà oggi è che i risultati di questi tempi sono molto negativi per gli aquilotti: una sola vittoria in 13 partite del girone di ritorno ed una mesta prospettiva che si avvicina. Quella della retrocessione con addirittura due turni di anticipo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10636103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...