Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, servono 500mila euro
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00
In attesa di conoscere eventuali sviluppi in merito alla situazione della Cavese in vista della prossima stagione calcistica, è già noto a tutti che il patron Giuseppe Spatola non potrà fare tutto da solo se non ci sarà un sostegno adeguato. Quindi, la partecipazione della società metelliana ai prossimi campionati professionistici rimane un’incognita.
Ieri sera, nel frattempo, alla Biblioteca Avallone si è tenuta l’assemblea pubblica voluta da “Sogno Cavese”. Davanti a circa 700 persone Spatola ha sottolineato che per ottemperare agli obblighi finanziari a cui la società di calcio deve sottostare occorrono oltre 500mila euro, allo scopo di sbloccare la fideiussione e programmare la nuova stagione. E la sua speranza è che un socio nuovo possa giungere.
«Ci affideremo ai giovani - ha detto Spatola - a gente che ha voglia di giocare. Questo è il progetto che stiamo tracciando con il ds D’Ottavio. Ma non voglio fare promesse che non posso mantenere». Spatola cercherà entro la prima decade di giugno di ottemperare al pagamento degli stipendi e spera di garantire così l’iscrizione al campionato prossimo.
Il sindaco Marco Galdi ha aggiunto: «L’anno scorso di questi tempi eravamo messi peggio. Stavolta abbiamo un Presidente che si è impegnato molto e sta ancora qui. Spatola ha ragione a dire che non deve essere lasciato solo. Domani (ndr, oggi per chi legge) sarò a pranzo con un imprenditore ed avrò qualche altro colloquio in seguito».
Quindi, anche Galdi si sta interessando a cercare una soluzione al problema ed ha garantito a Spatola che farà tutto il possibile per coinvolgere chi possa contribuire al salvataggio del calcio cavese. Rimarrebbe percorribile l’ipotesi che porta a Luigi Calluori.
Intanto, i calciatori metelliani sono tutti liberi e si allenano in attesa di conoscere quale sarà prima di tutto il destino della Cavese e poi il loro. Ce ne sono alcuni in scadenza di contratto, altri in prestito, altri ancora in comproprietà ed ulteriori altri con un contratto anche per le prossime stagioni. Secondo quanto si sussurra nell’ambiente, i giocatori sono in attesa anche di ricevere gli stipendi di marzo ed aprile, poi in seguito aspetteranno quelli di maggio e giugno e potrebbero essere convocati per la formalità delle liberatorie solo se la società avrà risolto i suoi problemi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10215101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...