Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, servono punti in trasferta
Inserito da (admin), mercoledì 6 marzo 2013 00:00:00
La Cavese ha ripreso ad allenarsi al “Lamberti”. L’attenzione è rivolta al difficile impegno di domenica col Sambiase a Lamezia Terme, che sarà seguito da un’altra ostica trasferta con il Savoia. Ci si aspettava una prestazione più continua della Cavese nel derby con la Gelbison, invece il gioco c’è stato solo a sprazzi.
La zona playout torna ad incombere, anche se per i biancoblù cambia in questo momento l’avversario su cui fare la corsa: alla vigilia c’era parità in classifica col Ragusa, questa volta i punti dei metelliani sono gli stessi del Paternò. Con 9 partite ancora da disputare il finale sarà da seguire.
Ora la Cavese è attesa da due trasferte consecutive con elevato grado di difficoltà, prima del ritorno in casa il 24 marzo col Licata. C’è da migliorare il trend esterno, che ha visto i biancoblù fare pochi punti lontano dal “Lamberti”.
«Al di là della necessità che abbiamo di fare qualche punto in più in trasferta, dobbiamo comunque fare risultato dappertutto - ha commentato dopo l’ultima partita il Presidente Salvatore Manna - Ovviamente non bisognerebbe rischiare troppo, ma ci auguriamo che non si ripeta più il risultato di Vibo Valentia».
Il finale di campionato sarà complicato. «Bisogna sudare fino alla fine, questo lo diciamo sempre. Le 4 vittorie consecutive ci avevano permesso di compiere un bel balzo in avanti, ma ci sono anche le sconfitte ed i pari come quello con la Gelbison».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10655104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...