Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, servono punti in trasferta
Inserito da (admin), mercoledì 6 marzo 2013 00:00:00
La Cavese ha ripreso ad allenarsi al “Lamberti”. L’attenzione è rivolta al difficile impegno di domenica col Sambiase a Lamezia Terme, che sarà seguito da un’altra ostica trasferta con il Savoia. Ci si aspettava una prestazione più continua della Cavese nel derby con la Gelbison, invece il gioco c’è stato solo a sprazzi.
La zona playout torna ad incombere, anche se per i biancoblù cambia in questo momento l’avversario su cui fare la corsa: alla vigilia c’era parità in classifica col Ragusa, questa volta i punti dei metelliani sono gli stessi del Paternò. Con 9 partite ancora da disputare il finale sarà da seguire.
Ora la Cavese è attesa da due trasferte consecutive con elevato grado di difficoltà, prima del ritorno in casa il 24 marzo col Licata. C’è da migliorare il trend esterno, che ha visto i biancoblù fare pochi punti lontano dal “Lamberti”.
«Al di là della necessità che abbiamo di fare qualche punto in più in trasferta, dobbiamo comunque fare risultato dappertutto - ha commentato dopo l’ultima partita il Presidente Salvatore Manna - Ovviamente non bisognerebbe rischiare troppo, ma ci auguriamo che non si ripeta più il risultato di Vibo Valentia».
Il finale di campionato sarà complicato. «Bisogna sudare fino alla fine, questo lo diciamo sempre. Le 4 vittorie consecutive ci avevano permesso di compiere un bel balzo in avanti, ma ci sono anche le sconfitte ed i pari come quello con la Gelbison».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10865107
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...