Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si allontana il baratro
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00
E’ stato un incontro positivo quello che si è tenuto ieri mattina a Palazzo di Città tra alcuni amministratori comunali (il sindaco Galdi è fuori per impegni istituzionali) e “mister x” per l’acquisto della Cavese. Anzi, per dirla con le parole dei presenti, è stato un appuntamento “soddisfacente”.
Un appuntamento che non ha portato ad una conclusione, come tutti i tifosi metelliani si auguravano, ma posto delle buone basi affinché la trattativa prosegua sui binari giusti e giunga a destinazione in breve tempo. Insomma, gli spiragli di luce sul futuro della Cavese aumentano, ma è ancora troppo presto per parlare di pericolo scampato e di “nuovo corso”. Quello che, però, può far tirare un sospiro di sollievo, seppur lieve, ai tifosi biancoblù è che l’imprenditore misterioso, pare un facoltoso costruttore di fuori regione, è sempre più interessato a rilevare la società di via Balzico e la trattativa prosegue senza intoppi.
A confermare il tutto è l’assessore allo Sport del comune metelliano, Carmine Adinolfi, che ha presenziato all’incontro ed è sempre in prima linea quando si parla di Cavese: «Abbiamo iniziato a parlare degli aspetti patrimoniali, guardando tutte le carte in questione e consentendo alla controparte di avere la massima chiarezza sulla situazione. Insomma, la trattativa prosegue e tra qualche giorno, appena rientrerà il sindaco Galdi, ci sarà un nuovo incontro. Il nostro primo cittadino ha lavorato e sta lavorando tanto a questa vicenda per trovare una soluzione».
Riguardo all’identità di “mister x”, l’assessore metelliano mantiene il più stretto riserbo, ma garantisce a pieno sulla sua serietà e forza economica. «Abbiamo parlato soltanto con un singolo imprenditore interessato alla Cavese, su cui posso soltanto dire che è una persona perbene, molto seria e che offre tutte le garanzie economiche del caso. Delle cordate e dei vari nomi che si sono fatti negli ultimi giorni non so assolutamente nulla. Di sicuro nessuno è venuto a parlare con me o con il sindaco».
Ancora qualche giorno d’attesa, insomma, per capire se la trattativa andrà in porto oppure bisognerà continuare a lavorare e soffrire per salvare la Cavese dal baratro. L’ipotesi più accreditata è che tra giovedì e venerdì si chiuda la trattativa e si possa iniziare a guardare ad un nuovo futuro per la società biancoblù. Allo stesso tempo, però, l’assessore Adinolfi continua a seguire con grande interesse e disponibilità anche le varie iniziative dei tifosi biancoblù, ad incominciare da “Sogno Cavese” e dalla “colletta” avanzata da altri tifosi.
E dall’Agro c’è la conferma di un interessamento a rilevare la Cavese anche del costruttore Enzo Belfiore, editore dell’emittente Quarto Canale Tv, che assicura di «aver parlato nelle scorse settimane con l’ex patron Della Monica e di aver dato uno sguardo anche ai libri contabili della società». Belfiore e Della Monica si incontreranno di nuovo per vedere «se ci sono i margini per chiudere la trattativa».
Fonte: Il Portico
rank: 10675101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...