Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si allontana il baratro
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00
E’ stato un incontro positivo quello che si è tenuto ieri mattina a Palazzo di Città tra alcuni amministratori comunali (il sindaco Galdi è fuori per impegni istituzionali) e “mister x” per l’acquisto della Cavese. Anzi, per dirla con le parole dei presenti, è stato un appuntamento “soddisfacente”.
Un appuntamento che non ha portato ad una conclusione, come tutti i tifosi metelliani si auguravano, ma posto delle buone basi affinché la trattativa prosegua sui binari giusti e giunga a destinazione in breve tempo. Insomma, gli spiragli di luce sul futuro della Cavese aumentano, ma è ancora troppo presto per parlare di pericolo scampato e di “nuovo corso”. Quello che, però, può far tirare un sospiro di sollievo, seppur lieve, ai tifosi biancoblù è che l’imprenditore misterioso, pare un facoltoso costruttore di fuori regione, è sempre più interessato a rilevare la società di via Balzico e la trattativa prosegue senza intoppi.
A confermare il tutto è l’assessore allo Sport del comune metelliano, Carmine Adinolfi, che ha presenziato all’incontro ed è sempre in prima linea quando si parla di Cavese: «Abbiamo iniziato a parlare degli aspetti patrimoniali, guardando tutte le carte in questione e consentendo alla controparte di avere la massima chiarezza sulla situazione. Insomma, la trattativa prosegue e tra qualche giorno, appena rientrerà il sindaco Galdi, ci sarà un nuovo incontro. Il nostro primo cittadino ha lavorato e sta lavorando tanto a questa vicenda per trovare una soluzione».
Riguardo all’identità di “mister x”, l’assessore metelliano mantiene il più stretto riserbo, ma garantisce a pieno sulla sua serietà e forza economica. «Abbiamo parlato soltanto con un singolo imprenditore interessato alla Cavese, su cui posso soltanto dire che è una persona perbene, molto seria e che offre tutte le garanzie economiche del caso. Delle cordate e dei vari nomi che si sono fatti negli ultimi giorni non so assolutamente nulla. Di sicuro nessuno è venuto a parlare con me o con il sindaco».
Ancora qualche giorno d’attesa, insomma, per capire se la trattativa andrà in porto oppure bisognerà continuare a lavorare e soffrire per salvare la Cavese dal baratro. L’ipotesi più accreditata è che tra giovedì e venerdì si chiuda la trattativa e si possa iniziare a guardare ad un nuovo futuro per la società biancoblù. Allo stesso tempo, però, l’assessore Adinolfi continua a seguire con grande interesse e disponibilità anche le varie iniziative dei tifosi biancoblù, ad incominciare da “Sogno Cavese” e dalla “colletta” avanzata da altri tifosi.
E dall’Agro c’è la conferma di un interessamento a rilevare la Cavese anche del costruttore Enzo Belfiore, editore dell’emittente Quarto Canale Tv, che assicura di «aver parlato nelle scorse settimane con l’ex patron Della Monica e di aver dato uno sguardo anche ai libri contabili della società». Belfiore e Della Monica si incontreranno di nuovo per vedere «se ci sono i margini per chiudere la trattativa».
Fonte: Il Portico
rank: 10915109
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...