Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si decide per Aquino
Inserito da (admin), lunedì 19 giugno 2006 00:00:00
Due giorni a Milano per il direttore sportivo della Cavese, tutti incentrati nell'affare Aquino. Conquistare la comproprietà del calciatore è il primo obiettivo della società. Dal bomber aquilotto vuole ripartire la triade tecnico-dirigenziale (Fariello-Dionisio-Campilongo) per modellare una squadra ancor più competitiva in chiave C1, partendo dalle solide radici di quella che ha dominato il girone B della C2. A suon di gol il bravo Peppe ha conquistato punti pesanti per la sua squadra, ma soprattutto il cuore dei tifosi metelliani. Per questo Dionisio farà carte false pur di tenerselo. Anche se dovrà pagare dazio ai dirigenti ciociari.
Morfù, Fialdini, Di Nardo e qualche altro giocatore della loro rosa potrebbe arrivare a Cava in compagnia di Aquino. Il Frosinone, fresco di promozione in B, ha necessità di sfoltire la rosa. Tornano, intanto, a risalire le quotazioni di Gigi Lacrimini, il difensore laterale la scorsa stagione al Napoli, che dovrebbe essere riscattato definitivamente dalla Sangiovannese e dirottato in prestito alla Cavese. Tutte queste operazioni saranno le protagoniste della "due giorni" dell'Hilton di Milano. In un periodo di crisi economica, per la bufera scoppiata in seguito alle vicende di "moggiopoli". Di qui la necessità di operare con oculatezza e tempismo. Nicola Dionisio sarà a Milano soprattutto per preparare il terreno per le prossime settimane, quelle decisive.
Intanto, una bella pagina di sport e di amicizia tra tifoserie si è consumato sabato sul campo di calcetto del dream soccer di S. Anna di Cava. Per il "Memorial Catello Mari & Raffaele Senatore" si sono affrontate le rappresentative di Cava, Pagani, Nocera Inferiore e Castellammare di Stabia. Una festa dello sport e dell'amicizia, vinta proprio dalla formazione cavese, nella quale hanno giocato Angelo Mari, fratello dello scomparso Catello, e Gerardo Alfano, centrocampista aquilotto.
Fonte: Il Portico
rank: 10305106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...