Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si defila la cordata locale
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
La Cavese ha riaperto la lotta per i playoff e sarebbe una vera impresa se i metelliani riuscissero a rientrare in gioco. Il calendario mette di fronte alla squadra di Agovino prima la capolista Andria e poi il Potenza, terzo in classifica. La Cavese a Gallipoli ha ritrovato il feeling con il successo esterno dopo oltre 3 mesi e ben 5 sconfitte consecutive. E dopo essersi nuovamente riavvicinata al Bisceglie (che dista 3 punti), gli aquilotti davvero potrebbero riuscire a conquistare un obiettivo impensabile fino a domenica scorsa.
Nel prossimo turno di campionato al “Simonetta Lamberti” si presenterà la Fidelis Andria, che avrà bisogno di punti promozione. Tra l’altro, un successo dei metelliani riaprirebbe la lotta al primo posto, che è circoscritta ad Andria e Taranto. In pratica, se dovesse vincere la Cavese, questo costringerebbe la Fidelis a fare di tutto per battere il Bisceglie nella gara successiva, rendendo così più aperta la lotta playoff.
Il consulente di mercato Daniele Flammia ha espresso il suo punto di vista sulla prossima partita: «Penso che contro la capolista per i giocatori ci sarà uno stimolo in più. Ad Andria avevamo giocato un bel primo tempo, poi però siamo caduti perché ci siamo trovati con un uomo in meno».
Domenica a Cava non potranno recarsi i tifosi dell’Andria, dato che il Prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti in Puglia. È la stessa misura adottata in occasione della partita d’andata nei confronti dei sostenitori di fede metelliana.
Intanto, sul fronte societario si registra una nota dell’avv. Maurizio Avagliano, legale della cordata di imprenditori locali, che ufficializza l’interruzione delle trattative: «Non ci sono le condizioni per subentrare all’attuale compagine societaria».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10996107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...