Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si fa la conta delle multe
Inserito da (admin), giovedì 27 febbraio 2014 00:00:00
Dopo una partita a porte chiuse, quella giocata a Sarno con l’HinterReggio, la Cavese è riuscita nell’impresa di collezionare un’altra multa, la decima in campionato, per 800 euro, inflitta alla società perché «alcune persone non identificate ma chiaramente riconducibili alla società, dal 10’ del primo tempo e fino al termine della gara, avrebbero rivolto espressioni gravemente offensive all’indirizzo della terna arbitrale; e perché dopo un’ora dal termine della gara alcuni propri collaboratori avrebbero rivolto espressioni offensive all’indirizzo della terna arbitrale». Sott’accusa anche dopo la partita con l’HinterReggio l’operato del signor Paterna di Teramo e dei suoi assistenti.
Intanto c’è da segnalare un turno di squalifica per il portiere aquilotto Vincenzo De Luca per avere interrotto domenica scorsa una chiara occasione da gol, quindi l’estremo difensore (sempre presente in campionato) dovrà perdersi la delicatissima sfida dello stadio “Guariglia” con l’Agropoli, sfida che vale una stagione in ottica play-off. Squalificato fino al 12 marzo il consulente Salvatore Casapulla.
Comunque i biancoblù recuperano Manzi che ha scontato la giornata di stop e potrà tornare titolare contro i temuti attaccanti agropolesi. Ancora squalificato il tornante Salvatore Russo che tornerà disponibile contro la Vibonese.
Intanto alla ripresa degli allenamenti a Pregiato è stato visto anche Alex Capozzi, il portiere classe 1993 arrivato da Termoli, allenarsi agli ordini del preparatore Centofanti che ne ha testato le condizioni dopo alcuni mesi senza partite ufficiali. È da decidere se il ventunenne verrà tesserato oppure no, in quel caso potrebbe anche giocare contro la sua ex squadra, l’Agropoli, però ci sono anche gli altri due under, D’Amico e Amato. Mister Chietti deciderà.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10976107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...