Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si ferma a Cerignola la striscia di risultati utili consecutivi
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 ottobre 2017 16:54:42
Il sesto turno del campionato di serie D non sorride alla Cavese. La squadra di mister Leonardo Bitetto, infatti, è stata sconfitta per due reti a zero sul campo dell'Audace Cerignola.
Allo stadio "Domenico Monterisi" di Cerignola va in scena un match dominato dai padroni di casa che sbrigano la pratica già nel primo tempo con il rigore di Gambino e il sigillo di Montaldi. Come se non bastasse, oltre a subire i due gol, la Cavese resta anche in 10 a causa della doppia ammonizione a Lame: la prima per il fallo, la seconda per protesta.
Nel secondo tempo il Cerignola si limita a gestire la partita, ma nel finale la Cavese ha una reazione d'orgoglio e crea diverse palle gol. All''80° occasione di Manzo che impegna Abagnale, poi nel recupero ci prova Favasuli, ma la sua punizione si stampa sulla traversa. Dopo sei minuti di recupero la gara si conclude con la vittoria del Cerignola. La Cavese conclude così la sua striscia di risultati utili consecutivi, mentre la Cerignola, con questo successo, rimane in scia della capolista Potenza che affronterà domenica prossima. I metelliani, invece, ospiteranno il San Severo al "Simonetta Lamberti".
AUDACE CERIGNOLA-CAVESE 2-0
Audace Cerignola: Abagnale, Benvenga, Pollidori, Ciano, Cappellari (86′ Portaccio), Vicedomini (82′ Marinaro C.), Iannini, Russo L., Adamo (78′ Ngom), Montaldi (70′ Longo), Gambino (90′ Morra). A disposizione: Maraolo, Volteggi, Dascoli, Russo S.. Allenatore: Francesco Farina.
Cavese: Marruocco, Carotenuto, Lame, D'Alterio, Marino, Massimo (57′ Fella), Manzo (82′ Favasuli), Turmalaj, Oggiano (82′ De Angelis), Martiniello (73′ Girardi), Tripoli (45′ Fabbro). A disposizione: Bisogno, Trezza, Mincione, Somma. Allenatore: Leonardo Bitetto.
Reti: 38′ Gambino (rig.), 41′ Montaldi.
Ammoniti: Adamo (AC); Marruocco, Lame (C). Espulso: Lame (C) al 36′ per doppia ammonizione.
Fonte: Il Portico
rank: 102212108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...