Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, silenzio su tutti i fronti
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2012 00:00:00
In casa Cavese la parola d’ordine è lavoro. I dirigenti, preoccupati dal magro bottino fin qui racimolato dalla squadra, hanno convenuto che l’unico antidoto che possa aiutare la Cavese a guarire sia buttarsi sul lavoro, per questo hanno indetto, a partire dalla tarda serata di lunedì, il silenzio stampa a tempo determinato. Quindi, meno parole e più fatti: questo ha fatto intendere la società. Ed anche alcuni tifosi, preoccupati per la sconfitta di Palazzolo, alla ripresa degli allenamenti hanno fatto capire che si aspettano d’ora in poi il massimo dell’impegno, stimolando il gruppo a dare molto di più sul campo.
Intanto, mister Di Maio ha trascorso un paio d’ore sul prato del “Lamberti” provando la difesa a tre. Dalla prima giornata erano stati già sperimentati due moduli, nessuno dei quali ha portato la Cavese alla vittoria. Ora una possibile soluzione al problema difensivo, dato che i biancoblù hanno finora incassato gol in tutte le partite. Altro obiettivo del mister, più a lungo termine, è creare l’amalgama ed aiutare gli oltre 20 giocatori a sentirsi una sola cosa anche nel gruppo. Ieri assente Ercolano perché in permesso.
Sta per volgere al termine, intanto, la raccolta fondi organizzata dall’associazione “Sogno Cavese” per “sovvenzionare” un’emittente radiofonica eventualmente interessata a coprire le partite degli aquilotti in diretta. Fino a questo momento si è avuta una percentuale inferiore alle aspettative e mancano altri due giorni di tempo. Paolo Polacco, che è il Vicepresidente di “Sogno”, ha detto di credere ancora nel classico colpo di coda prima della scadenza per quanto riguarda le adesioni.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10625102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...