Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, slittano presentazione e raduno
Inserito da (admin), mercoledì 30 luglio 2014 00:00:00
In casa Cavese il ritardo, già naturalmente accumulato a causa del passaggio di proprietà avvenuto solo la scorsa settimana, produce due effetti. Il primo è che la presentazione dell’allenatore Massimo Agovino alla stampa, che era stata inizialmente pensata per ieri pomeriggio, non ha avuto luogo. L’altro è che anche il raduno della squadra che dovrebbe partecipare al campionato di Serie D è slittato di qualche giorno.
La priorità è sempre quella di formare l’organico, che presenta molte caselle vuote, soprattutto tra gli under: ci sono praticamente solo gli over che avevano assicurato disponibilità al mister. Si tratta di De Rosa, Rinaldi e Lordi, ma Agovino spera di poter contare anche su Manzi e Luigi Palumbo. Si cercherà a questo punto di organizzare il raduno per domani, anche perché per fine settimana bisognerà partire per il ritiro marchigiano.
A tutt’oggi ci si concentra sul come costruire la rosa della Cavese in assoluta economia e soprattutto su quali elementi saranno a disposizione. Agovino stesso ha contattato giocatori e così ha fatto anche il dirigente Daniele Flammia, ma molti di quelli che erano stati individuati dal tecnico hanno già trovato squadra.
Al momento si cerca di stringere con Flavio Marzullo, il rifinitore 30enne che è in grado anche di giocare sulla linea degli attaccanti, proprio come il capitano De Rosa, ma c’è ancora da limare qualche differenza tra le richieste del calciatore e l’offerta che può garantire la società metelliana.
Per quanto riguarda i portieri, i biancoblù dovrebbero partire con due classe ’95 (si parla dell’ex Nocerina Di Filippo). Sono, inoltre, da valutare le posizioni di due ’96 con spiccate attitudini offensive, Avagliano e Petti, entrambi con trascorsi nelle giovanili della Cavese.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10565108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...