Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma furioso per l'erba del ‘Lamberti'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 23 gennaio 2003 00:00:00
Ieri Mario Somma (nella foto) ha lasciato a riposo il martoriato fondo del "Simonetta Lamberti" ed ha fatto allenare la squadra nello spazio retrostante gli spogliatoi. Al tecnico aquilotto rode molto non poter avere a disposizione la struttura in momenti così cruciali del campionato. Ha un diavolo per capello. A mandarlo in bestia, l'utilizzo del manto erboso da parte di altre società, mentre la sua squadra è costretta a lavorare dietro le quinte ed in spazi ridottissimi. «Ci siamo accampati dietro gli spogliatoi - sottolinea seccato il tecnico biancoblù - perché il fondo del "Lamberti" è in condizioni penose. Mi sembra davvero inconcepibile che, di fronte ad un tempo così infame e ad una pioggia così forte, si permetta ad una formazione di rugby di "zappare" l'erba del "Lamberti". Non ho nulla - continua Somma - contro sport altrettanto nobili rispetto al calcio, ma mi sembra inopportuno non tener conto del pessimo stato di salute del campo. Eppure, appena qualche ora prima, i responsabili del Comune mi sono sembrati impegnati a difendere il manto erboso. Probabilmente, però, solo a parole. Abbiamo comunque rimediato, dando vita a partitelle a ranghi ridotti, dalle quali ho potuto capire la condizione del gruppo». In effetti, nell'anticipo di sabato pomeriggio a Siracusa, teletrasmesso via satellite da RaiSport, che a Cava potrà essere visto grazie all'iniziativa del Comune di installare un maxischermo allo stadio "Lamberti", ci vorrà la migliore Cavese della stagione per non soccombere contro una squadra che si gioca l'ultima chance per rientrare nel giro delle pretendenti alla vittoria finale. Dunque, come accaduto con il Savoia, domenica scorsa, il calendario mette al cospetto della Cavese, sabato prossimo, un'altra "disperata" del girone, che ha un solo obiettivo se non vuole chiudere prima del tempo il discorso promozione: la vittoria. E' soprattutto l'infermeria a preoccupare mister Somma. Purtroppo, si è fermato di nuovo Cerminara (nella foto), che il tecnico stava per recuperare in chiave Siracusa. Per l'attaccante nuovi guai al ginocchio e stop forzato. Ci sarà bisogno di una risonanza magnetica per sincerarsi della gravità del nuovo infortunio.
Fonte: Il Portico
rank: 10277100
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...