Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma ha detto sì

Economia e Turismo

Cavese, Somma ha detto sì

Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2003 00:00:00

La Cavese sembra destinata a vivere da protagonista il prossimo calciomercato. Nell'attuale rosa sono molti i "corteggiati" da club di categoria superiore. Soprattutto alcune giovani promesse, come Antonio Abate e Rosario Chiarello. Il primo è seguito da Avellino, Ternana e Ancona, quest'ultima già in passato fattasi avanti per averlo. Abate è cresciuto nel vivaio della società dai tempi di Montella. È un ragazzo molto dotato tecnicamente, che ha dimostrato di avere grandi qualità. E' il gioiello del gruppo. È stato quasi sempre tra i migliori. Il 19enne siciliano Rosario Chiarello è l'altra carta a disposizione della società metelliana. Anche lui costruito nel "laboratorio Cavese", è stato protagonista di una stagione straordinaria, che gli è valsa la convocazione fissa nella Rappresentativa nazionale di categoria. Una vetrina privilegiata, che ora permetterà di passare all'incasso. I giovani, dunque, rappresentano il patrimonio migliore della Cavese. E non solo Abate e Chiarello. Da evidenziare anche Di Vito, Panini (entrambi, però, in lista di sbarco per fine prestito), Sansò, Garaffa, Cammarata, lo sfortunato portiere in seconda Gargiulo. Tutti hanno le carte in regola per conquistarsi un posticino tra i professionisti. Ieri, summit in società per parlare di questi argomenti. Giovani e "rigenerati": un cocktail vincente della Cavese 2002/2003. E così, anche tra i più vecchi c'è chi ha riacquistato credibilità sulla ribalta calcistica nazionale. Uno su tutti, il portiere del miracoli Stefano Ambrosi, ora corteggiato da Avellino, Benevento, Brindisi e Latina. Un anno indimenticabile per lui, dopo l'amarezza di un fallimento vissuto a Campobasso. Da numero uno più battuto della scorsa stagione in C2 a record-man di una squadra "bucata" appena 10 volte in tutto il campionato. «Merito della squadra e dell'ambiente. La società - afferma Ambrosi - non ci ha fatto mancare nulla. Nel calcio, come in ogni altra realtà lavorativa, la tranquillità economica è fondamentale. Un grazie, dunque, va al nostro presidente Della Monica». Il patron metelliano, intanto, ha già incassato il primo sì per la nuova stagione di C2: quello di Mario Somma. Sulle modalità nessuna indiscrezione, ma le voci parlano di un "fisso minimo", più bonus. Insomma, una via di mezzo tra il rapporto a rendimento di quest'anno ed il tradizionale contratto. Della Monica, poi, è già in contatto con il suo consulente di mercato, Aggradi, per una prima serie di approcci con giocatori di categoria superiore, da innestare nella Cavese di oggi. Situazione fluida, dunque, nella quale tutti possono rimanere o andar via, anche se Della Monica ammette: «Stravolgere la squadra sarebbe un suicidio. Se potremo chiudere in uscita qualche buon affare, lo faremo, ma a patto di mantenere i giusti equilibri della squadra. A parità di qualità, preferisco tenermi giocatori che ho già apprezzato come valenti professionisti e bravi ragazzi. Di questi tempi, con queste caratteristiche, non se ne trovano molti».

Fonte: Il Portico

rank: 10277100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi, il turismo cambia volto: calano le presenze estive, crescono in autunno

Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno